Contenuto principale

SER.D. - Servizio Dipendenze

Contatti

Primaria reggente: dott.ssa Bettina Meraner
Coordinatrice infermieristica: Romina Rossi

Il Servizio Dipendenze (SerD) comprende i seguenti Settori operativi:

  1. Serd - Servizio Tossicodipendenze (Somministrazione metadone)
  2. Settore alcologia presso l´ospedale   
  3. Associazione convenzionata Hands (alcol e psicofarmaci)

Per il trattamento ambulatoriale della dipendenza da fumo è competente il Centro Antifumo del Servizio Pneumologico di Piazza Wilhelm-Alexander-Loew-Cadonna 12 tel. 0471 439 615/600.

1. SerD - Servizio Dipendenze (Sostanze illegali, Consulenze, Gioco d'azzardo patologico)

Dove siamo: Bolzano, via del Ronco 3, 2° piano
Orari di apertura al pubblico: lunedí e martedì, ore 08.00-13.00 e 14.00-17.00; mercoledì e giovedì, ore 08.00-10.00, 12.00-13.00 e 14.00-17.00; venerdì, ore 08.00-14.00

Somministrazione Metadone/Subutex/Buprenorfina: lunedí-venerdí, ore 7.30-09.30 e 12.00-13.45; sabato, ore 07.30-10.00
Accesso: é gratuito e non si richiede l´impegnativa medica.
tel. 0471 437 070
tel. infermieri 0471 437 071
fax 0471 437 065
e-mail di servizio: serd-dfa.bz@sabes.it
e-mail della Responsabile: bettina.meraner@sabes.it
e-mail Coordinatrice: romina.rossi@sabes.it

2. Settore alcologia presso l'Ospedale di Bolzano

Dove siamo: ospedale, edificio centrale, reparto di Chirurgia, 5° piano, stanza nr. 5143 e 5.144, area blu
Orario:  il Servizio di Alcologia è un servizio ospedaliero che rivolge la propria attività ai soli pazienti degenti. Non è previsto un orario di apertura al pubblico
tel. 0471 438 717/762
fax 0471 438 769
e-mail: alcologia@sabes.it 

3. Associazione convenzionata Hands (alcol e psicofarmaci)

Coordinatore: Dr. Alberto Degiorgis
Dove siamo: Bolzano, via Duca d´Aosta 100
Segreteria: lunedí-giovedí, ore 8.30-12.30 e 14.00-18.00; venerdí, ore 8.30-12.30
Accesso: l'accesso al Servizio è gratuito, sia su invio del personale medico di medicina generale che per accesso diretto. Non è necessaria l'impegnativa del personale medico di medicina generale ed avviene su appuntamento (per tutte le sedi) da concordare presso la Segreteria dell'Ambulatorio di Bolzano
tel. 0471 270 924
fax 0471 407 560
e-mail: ambulatorio@hands.ines.org


A proposito di noi

Equipe settore SerD
Equipe medica - Responsabile: dott.ssa Ilaria Bracardi
dott.ssa Elisabetta Zerbetto, dott.ssa Licia Passaporti, dott.ssa Batul Hanife, dott.ssa Carlotta Ficco
Equipe socio-educativa - Responsabile équipe: ass. soc. Viviana Marini
ass. soc. Anna Totaro, ass. soc. Laura Barbiero, ass. soc. Francesca Melezio, ass. soc. Cristina Contini, educatrice prof. Francesca Pojer
Equipe psicologi - Responsabile équipe: dott. Massimo Girelli
dott. ssa Cristina Faifer,  dott.ssa Helene Oberhofer, dott.ssa Birgit Benedetto Fasil, dott. Andrea Girelli, dott.ssa Sandra Mathà

Equipe settore alcologia ospedale
Equipe psicologica: dott.ssa Patrizia Panzani, dott.ssa Juliane Unterhauser

Equipe del servizio ambulatoriale Hands
Coordinatore clinico: dott. Alberto Degiorgis
Equipe: 2 mediche/i, 7 psicologhe/i, 1 infermiera, 1 educatrice/ore, 1 assistente sociale, 1 segretaria/o

1. SerD - Servizio Tossicodipendenze

Il Ser.D. è un servizio ambulatoriale che non può sostituirsi ai servizi di emergenza.

Il Servizio Tossicodipendenze opera a livello ambulatoriale e territoriale e si rivolge a persone con problemi di dipendenza o abuso di sostanze, ai loro famigliari o partners.
Offre interventi di prevenzione, cura e riabilitazione sanitaria attraverso il lavoro integrato multidisciplinare di: personale medico, psicologico, assistenza sociale, educatori professionali, personale infermieristico, operatori sociosanitari, personale amministrativo.
L’accesso al Servizio Tossicodipendenze è libero ed avviene con tutte le garanzie di riservatezza.

Interventi specialistici

  • Visite e consulenze mediche
  • Terapie farmacologiche ed esami di laboratorio
  • Accertamenti medico-legali su richiesta di altri Servizi e Istituzioni
  • Interventi infermieristici di consulenza ed assistenza
  • Interventi psicologici e psicoterapeutici
  • Interventi sociali e socioeducativi specifici
  • Attivazione dei competenti Servizi Sociali per le problematiche sociali piú complesse

2. SerD - Centro di Consulenza e prevenzione

- Offre informazioni e consulenze:

  • Sulle sostanze psicoattive e sui loro effetti
  • Sui comportamenti a rischio
  • Sulle problematiche psicosociali e giuridiche connesse
  • Sulle leggi vigenti
  • Su tematiche educative a genitori con figli adolescenti
  • Sui segnali di passaggio a comportamenti problematici
  • Su situazioni di disagio e patologie non riconosciute

- Orienta verso servizi specialistici

- Promuove e collabora in attività di formazione e prevenzione selettiva

3. SerD - Ambulatorio pr il Gioco d'Azzardo Patologico (GAP)

  • Colloqui di valutazione, consulenza, supporto specialistico psicologico sociale ed educativo sia individuale che familiare
  • Psicodiagnostica, psicoterapia individuale e familiare
  • Valutazione e inserimento in strutture riabilitative, invio ad altri servizi sanitari
  • Valutazione e consulenza sociale ed eventuale invio a servizi che dispongono di risorse specifiche (es. Distretti Sociali, consulenza legale e debitoria)
  • Consulenza medica al bisogno

4. Settore Alcologia presso l´Ospedale di Bolzano

  • Consulenza ed assistenza psicologica a favore di pazienti degenti in Ospedale per i quali vengono diagnosticate patologie riconducibili ad abuso/dipendenza da sostanze alcoliche
  • Educazione alla salute e prevenzione, in collaborazione con i reparti ospedalieri
  • Forniamo informazioni alle/a pazienti e loro familiari sulle possibilità di trattamento ambulatoriale; formuliamo l'indicazione di trattamenti e/o consulenze ambulatoriali e procediamo all'invio delle/dei pazienti ai servizi ambulatoriali di HANDS

5. Servizio ambulatoriale Hands

Per il trattamento ambulatoriale dei problemi di abuso e di dipendenza da alcol e da farmaci il Comprensorio Sanitario di Bolzano si avvale di una convenzione con l’Associazione privata Hands di Bolzano, via Duca D’Aosta 100,  tel. 0471 270 924.

  • Trattamenti ambulatoriali di disintossicazione e disassuefazione
  • Le/i pazienti che necessitano di un trattamento psicologico e/o riabilitativo di tipo residenziale o semiresidenziale, possono essere inseriti:
  • Presso il "Centro terapeutico per il trattamento di dipendenze da alcol e medicinali" di Bad Bachgart, per l'effettuazione di trattamenti di breve durata ad orientamento psicoterapico
  • Presso la Comunità terapeutica dell'Associazione HANDS stessa - Bolzano, via Dante 28 - per l'effettuazione di trattamenti di maggiore durata, ad orientamento psicosociale
  • Presso i Laboratori Protetti dell'Associazione HANDS
  • Particolare attenzione viene dedicata all'organizzazione di gruppi informativi, di sensibilizzazione e di terapia a conduzione professionale, sia per pazienti che per familiari. Vengono altresì promossi e sostenuti gruppi di auto-mutuo-aiuto che operano sul territorio

Il Servizio ambulatoriale di HANDS non può sostituirsi ai servizi di emergenza.

» torna alla lista dei reparti e servizi