Contenuto principale
Dipartimento di prevenzione
Dipartimento di Prevenzione
Via Amba Alagi 33
39100 Bolzano
Web: https://www.asdaa.it/prevenzione
Attività:
Il Dipartimento di prevenzione è composto dalle seguenti strutture sanitarie:
- igiene e sanità pubblica, compresa la sezione di medicina ambientale
- prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro
- igiene e sicurezza degli alimenti di origine non animale e della nutrizione
- igiene e sicurezza degli alimenti di origine animale
- sanità animale
- igiene degli allevamenti, dei mangimi e delle produzioni zootecniche
- medicina dello sport
- prevenzione delle malattie croniche, screening, promozione ed educazione alla salute
Il Dipartimento di Prevenzione è una struttura a valenza aziendale il cui compito è principalmente quello di individuare e contrastare i fattori di rischio che possono nuocere alla salute, valutando ed interpretando dati sia di natura sanitaria che ambientale. Avvalendosi della collaborazione di numerosi servizi aziendali e dipartimenti provinciali, ha la facoltà di promuovere studi, progetti e ricerche nonché di elaborare linee guida, protocolli operativi e programmi per misure di profilassi. L'istituzione del Dipartimento di Prevenzione è stata approvata il 06.12.2011 con delibera del Direttore Generale.
Sito web: www.asdaa.it/prevenzione
Alla mappa: Via Amba Alagi 33
Direttore/Direttrice reggente
Coordinatore/trice
News
News
Prevenzione | 21.12.2022
La vaccinazione antinfluenzale è ancora possibile
Anche nelle prossime settimane è possibile farsi vaccinare contro l’influenza. Con questa vaccinazione è possibile proteggere se stesso e gli altri.
Prevenzione | 27.09.2022
Vaccino contro le punture di zecca? Ora è più semplice!
Il momento migliore per la vaccinazione contro le punture di zecca è quando le zecche non ci sono. La protezione offerta dalla vaccinazione ha infatti bisogno di tempo per essere completata. La vaccinazione può essere effettuata sia presso i servizi dedicati dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige che tramite i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta.
Prevenzione | 14.07.2022
Caldo estivo: i consigli del Primario Rainer Oberhollenzer per evitare rischi alla salute
Arrivata l’estate, sale il pericolo di incappare in malori dovuti al caldo estremo. Il Primario di Cardiologia Rainer Oberhollenzer illustra le cause dei malesseri legati alle alte temperature e le possibili “scappatoie”.
Titolo | Download | |
---|---|---|
Per aprire i documenti PDF contenuti in questa pagina occorre installare un lettore PDF. |
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|