Contenuto principale

Assistenza specialistica ambulatoriale

La presente sezione si propone di fornire le principali indicazioni per una corretta prescrizione di prestazioni di specialistica ambulatoriale con l’obiettivo di promuovere l’omogena applicazione delle indicazioni aziendali in merito alla prescrizione e favorire una maggiore appropriatezza prescrittiva.

Lo strumento utilizzabile per la corretta prescrizione è il Catalogo Provinciale del Prescrivibile (CPP), che ricomprende le prestazioni di asstenza specialistica ambulatoriale, di diagnostica strumentale e laboratorio prescrivibili a carico del Servizio Sanitario Provinciale.

I codici e le descrizioni delle prestazioni specialistiche contenuti all’interno del CPP devono essere obbligatoriamente utilizzati da parte di tutti i medici della Provincia Autonoma di Bolzano in fase di prescrizione. Queste prestazioni sono prescrivibili dal medico di medicina generale o pediatra di libera scelta e dal medico specialista ospedaliero, territoriale o convenzionato.

É di fondamentale importanza distinguere a livello di prescrizione le prestazioni di primo accesso, per le quali devono essere rispettati i tempi massimi di attesa, dalle prestazioni di accesso successivo.

Le prestazioni di primo accesso sono le prime visite specialistiche e le prestazioni diagnostico strumentali di primo accesso che rientrano in una delle tre sottostanti categorie:

  • il primo contatto del paziente per un determinato problema di salute con il sistema sanitario;
  • visite che lo specialista, che osserva per primo il paziente, richiede ad un altro specialista, afferente ad un’altra branca, per approfondire il quesito diagnostico e completare la diagnosi;
  • visite effettuate nei confronti di pazienti noti, affetti da malattie croniche, che presentano un nuovo problema di salute, non correlato alla malattia già diagnosticata.

Per prestazioni di accesso successivo si intendono invece le visite di controllo e/o le prestazioni diagnostico strumentali successive ad un primo inquadramento diagnostico, che rientrano in una delle sottostanti categorie:

  • prestazioni finalizzate a seguire nel tempo l’evoluzione di patologie croniche, a valutare a distanza l’eventuale insorgenza di complicanze, a verificare la stabilizzazione della patologia o il mantenimento del buon esito dell’intervento, indipendentemente dal tempo trascorso rispetto al primo accesso;
  • prestazioni erogate a pazienti noti, affetti da malattie croniche, che presentano un nuovo problema di salute collegato alla malattia per la quale sono in carico al servizio o riacutizzazioni della stessa;
  • prestazioni successive al primo inquadramento diagnostico e/o programmate dallo specialista o Medico di medicina generale (MMG) o Pediatra di libera scelta (PLS) che ha già preso in carico il paziente;
  • prestazioni di follow up;
  • prestazioni per l’eventuale conferma dell’esenzione per patologia
  • rivalutazioni dei piani terapeutici. Il piano terapeutico viene rivalutato preferibilmente da remoto e successivamente comunicato al paziente in modalità digitale. Se necessaria la presenza de visu del paziente, si invita a far coincidere il momento della rivalutazione con la visita di controllo.
Assistenza specialistica ambulatoriale
  Titolo Download

Per aprire i documenti PDF contenuti in questa pagina occorre installare un lettore PDF.
Se non ne hai già installato uno nel tuo sistema, puoi scaricare:
Lettori PDF liberi
un lettore PDF libero
Adobe© Reader©
il programma Adobe© Reader©


Catalogo Provinciale del Prescrivibile (CPP)
Nella voce del menu "Catalogo Provinciale del Prescrivibile" del sito web della Provincia di Bolzano sono stati messi a disposizione per il download sia il CPP come foglio di calcolo Excel che le relative linee guida.
  1. Link sul sito della Provincia di Bolzano
Nomenclatore tariffario
Nella voce del menu "Nomenclatori tariffari provinciali" del sito della Provincia di Bolzano è stato messo a disposizione per il download il nomenclatorio tariffario sotto forma di tabella Excel.
  1. Link sul sito della Provincia di Bolzano