Contenuto principale

Emergenza Medica, Anestesia e Rianimazione

Contatto

Il soccorso sanitario è attivo su tutto il territorio provinciale, chiamando il numero telefonico 112. La chiamata è gratuita; dai telefoni pubblici non occorrono né monete né schede telefoniche. Il numero va composto senza prefisso anche chiamando dai telefoni cellulari. Orario: Il 112 è un servizio pubblico di pronto intervento sanitario attivo 24 ore su 24.

Direzione di Emergenza Medica, Anestesia e Rianimazione

Sede amministrativa: Ospedale di Bolzano, Edificio principale, 8° piano, area blu
Primario: dott. Marc Kaufmann, DESAIC, MBA
Vice-Primaria: dott.ssa Elisabeth Gruber, MSc
Equipe medica: dott.ssa Julia Ausserer, dott.ssa Silvia Baumgartner, dott. Alessandro Boscolo, dott.ssa Elisa Bresadola, dott. Giovanni Brescia, dott. Werner Calliari, dott. Sebastian Günter Canestrini, dott.ssa Maria Antonietta Cantisani, dott.ssa Sarah Di Mauro, dott.ssa Enrica Ferretti, dott. Alexander Franz, dott. Patrick Franzoni, dott. Simon Nicolai Frings, dott. Daniel Hölbling Patscheider, dott. Stephan Klotzner, dott.ssa Julia Kompatscher, dott. Roberto La Rocca, dott.ssa Maria Elisabeth Mair, dott. Pietro Mandelli, dott. Christian Masoner, dott. Loris Mattei, dott. Luca Moroder, dott.ssa Iris Öttl, dott. Michael Pohl, dott.ssa Lydia Rauch, dott.ssa Maria Chiara Simoncioni, dott.ssa Kristin Steiner, dott. Alberto Trincanato, dott.ssa Francesca Verginella, dott. Alex Zanvettor

Segreteria:
per chiamate lunedì-venerdì ore 08:00 - 16:00
apertura al pubblico lunedì-venderdì ore 09:00 - 12:00
Tel. +39 0471 437 570
Fax: +39 0471 437 567
E-Mail: nai.bz@sabes.it

Servizio Aziendale di Emergenza Medica

Centrale Emergenza provinciale

Sede operativa: Bolzano, via Druso 116, 4° piano
Primario: Dr. Marc Kaufmann, DESAIC, MBA
Coordinatore tecnico-assistenziale: Dr. Paolo Berenzi
Tel. +39 0471 416 220
E-Mail: Paolo.Berenzi@provinz.bz.it
Segreteria: per chiamate lunedì-venerdì ore 09:00 - 12:00
Tel. +39 0471 416 221
Fax: +39 0471 915 699
E-Mail: em.bz@provinz.bz.it

Terapia Intensiva Provinciale PA-ICU

Dove ci trovate? Ospedale di Bolzano, Nuova Clinica, 2° piano, tratto D
Primario: Dr. Marc Kaufmann, DESAIC, MBA
Coordinatore infermieristico: Conta Diego
Tel. +39 0471 435 528
Segreteria: lunedì-venerdì, ore 08.00 – 17.00
tel. +39 0471 435 368
E-Mail: paicu.bz@sabes.it


Cosa facciamo

La centrale operativa del 112 assicura l'intervento sanitario in caso d'urgenza ed emergenza mediante l'invio di mezzi di soccorso adeguati.

Chiamate improprie possono occupare le linee riservate alle emergenze!

L'intervento del 112 può essere richiesto in caso di: 

  • gravi malattie acute
  • incidenti stradali, domestici, sportivi, nel tempo libero e infortuni sul lavoro
  • ricoveri d'urgenza
  • ogni situazione certa o presunta di pericolo di vita
  • emergenze di natura tecnica con pericolo per le persone
  • incidenti stradali
  • incendi
  • emergenze con gas o sostanze pericolose

In caso di richiesta d'intervento urgente è necessario comunicare con calma e precisione alcuni dati:

  • dove si trova l'infortunato (comune, via, numero civico, telefono)
  • cosa e' successo (incidente, modalita' dell'incidente, malore, condizioni del pazienti ecc.)
  • numero delle persone coinvolte

La conoscenza dei dati relativi all'ubicazione della richiesta di soccorso e al livello di gravità consente all'operatore di allertare il mezzo di soccorso più vicino e più idoneo per effettuare l'intervento (ambulanza con o senza medico, elicottero).

Si deve assolutamente evitare di chiamare il 112 per motivi impropri.


I trasporti sanitari non-urgenti

...devono essere prenotati:

Tel. 0471 444 444
Fax Croce bianca: 0471 444 370
Fax Croce rossa: 0471 518 840
E-mail: vormerkungen@wk-cb.bz.it

Anche il servizio dei trasporti programmati funziona 24 ore su 24.

I trasporti sanitari non urgenti devono essere richiesti dal medico di base, che accerta la necessità e l'impossibilità della persona assistita di viaggiare con altri mezzi.