Contenuto principale

Fisica Sanitaria (aziendale)

Contatti

Dove siamo: ospedale, padiglione multifunzionale, pianoterra, area azzurra
Direttorice: dott.ssa Nadia Oberhofer
Coordinatore f. f.: Martin Lanthaler
Segreteria: lunedì-giovedì, ore 8.00-12.30 e 13.30-15.30, venerdì, ore 08.00-12.30
tel. 0471 438 298
e-mail: fisica.sanitaria@asdaa.it


A proposito di noi

Fisici: dott. ssa Nadia Oberhofer, dott. Stefan Hofer, dott. Alessandro Fracchetti, dott. Paolo Ferrari, dott.ssa Leda Lorenzon, dott. Stefano Piffer, dott.ssa Angese Barbareschi

Fisica specializzando: dott.ssa Martina Talarico

Il Servizio Aziendale di Fisica Sanitaria ha sede presso l'Ospedale di Bolzano, opera però presso tutte le strutture mediche pubbliche periferiche della Provincia (Ospedali, Distretti Sanitari, Ambulatori). Anche altre strutture private che utilizzano radiazioni ionizzanti (cliniche private, dentisti, veterinari, ditte ecc.) si rivolgono al Servizio di Fisica Sanitaria, precisamente in ambito di:

Radioprotezione radiazioni ionizzanti

  • Apparecchi a Raggi X
  • Radioattività

Controlli di qualità

  • Radiologia (apparecchi a raggi X, angiografia, mammografia, TAC, radiografia digitale)
  • Medicina nucleare (gammacamere, strumentazione di misura)
  • Rispetto dei "criteri minimi di accettabilità"
  • Risonanza magnetica

Radioterapia

  • Elaborazione di programmi terapeutici
  • Sicurezza nella qualità
  • Elaborazione elettronica dei dati e sistema amministrativo

Dosimetria

  • Dosimetria personale
  • Dosimetria ambientale
  • Contaminazione interna (radioattività)
  • Calcolo della dose (pazienti, personale)

Radioprotezione del paziente

  • Rispetto degli LDR ai sensi della Normativa Europea (Livelli Diagnostici di Riferimento)
  • Misure periodiche di radioprotezione

Attività "Esperto Qualificato"

  • Radioprotezione e controlli di qualità per detentori (privati) di apparecchiature a raggi X (ambulatori dentali, ortopedici, veterinari)
  • Misure di radioprotezione sorgenti radioattive (industrie, trasporti)
  • Radon

Spettrometria gamma

  • Calibrazione in medicina nucleare
  • Misure di radioattività e identificazione radionuclidi in campioni
  • Radon - misure in campo medico-terapeutico

Rifiuti radioattivi

  • Detenzione
  • Smaltimento
  • Monitoraggio delle acque nere ospedaliere

Radioprotezione radiazione non ionizzante (NIR)

  • Radiazione elettromagnetica (alte e basse frequenze)
  • Campi magnetici (Risonanza magnetica)

 

» torna alla lista dei reparti e servizi