Contenuto principale
Assistenza ai bambini
Il Comprensorio Sanitario di Bolzano viene incontro alle esigenze dei genitori che lavorano presso l’Azienda promuovendo l’offerta di posti per l’assistenza ai bambini nell’asilo aziendale o in microstrutture convenzionate contribuendo così in modo importante alla conciliazione famiglia-lavoro.
Inoltre, il Comprensorio Sanitario di Bolzano, in accordo con alcune Associazioni, organizza ogni anno le iscrizioni alle attività estive per tutto il periodo della chiusura delle scuole, per bambini e ragazzi che vanno dai 3 ai 16 anni.
Al momento dell’apertura delle iscrizioni, il personale viene informato tramite e-mail con la tabella contenente una informativa delle attività e il modulo di iscrizione che dovrà essere trasmesso all’ufficio competente.
Contatti
Tel. +39 0471 438776
E-Mail: welfare.bz@sabes.it
Asilo nido aziendale
L’asilo nido aziendale (Centro bambine/i) ospita i figli dei dipendenti del Comprensorio Sanitario di Bolzano. La struttura si trova presso la Scuola Provinciale di Sanità “Claudiana”, in via Lorenz Böhler nr. 13, al piano terra, ed è gestita da una cooperativa Sociale specializzata in servizi per l’infanzia.
Sono ammessi bambini con età dai 9 ai 36 mesi.
La struttura può ospitare fino a 28 bambini.
L’asilo nido è classificato come microstruttura in quanto il rapporto è di 1 educatrice ogni 5 bambini.
I punti di forza dell’Asilo Aziendale:
- Flessibilità degli orari
- Apertura continuata tutto l’anno (esclusi sabato e domenica e festivi)
- Professionalità
- Bilinguismo
- Ambiente familiare
- Spazio all’aperto
Apertura e orari
La struttura è aperta tutto l’anno dal 1° settembre al 31 agosto, con orario dalle ore 6.30 alle ore 20.30, con flessibilità di orario per venire incontro alle diverse esigenze familiari.
L’orario massimo giornaliero di assistenza per ogni bambino è di 9 ore. In base al turno di lavoro dei genitori vengono concordate mese per mese le ore di presenza del bambino presso la struttura.
I Locali
La struttura che si trova al piano terra è costituita: dall’ingresso con uno spazio per l’accoglienza e la possibilità di lasciare i passeggini, due aree gioco, una delle quali utilizzata anche per i pasti e le merende, una stanza con area riposo (zona nanne), una cucina, un bagno per i bambini e bambine e un bagno per le educatrici, un ufficio con spogliatoio per il personale.
All’esterno i bambini possono usufruire di un giardino per i giochi all’aperto.
I Pasti
I pasti vengono preparati e distribuiti dalla Cooperativa Sociale SIAA con accurata e mirata scelta dei menù che varia a seconda della stagione per offrire prodotti di qualità.
Attenta è anche la ricerca e la scelta di prodotti che possono essere forniti da aziende locali. I pasti sono trasportati in box termici chiusi ermeticamente durante il trasporto dalla sede di preparazione alla struttura del Centro Bambini.
Progetto pedagogico
Il nido è uno spazio strutturato, pensato e organizzato nel quale il bambino ha la possibilità di crescere, condividere e fare attività, sperimentando contesti relazionali diversificati.
Gli educatori che si prendono cura del benessere del bambino e della sua crescita individuale lo fanno attraverso un lavoro di presa in carico, in un contesto programmato di responsabilità e di attività atte a stimolare conoscenze e competenze autonome proprie di ogni fase dello sviluppo del bambino stesso.
Rapporti nido-famiglia
Per la cura e l’educazione dei bambini, punto di partenza è la famiglia di ciascuno di loro.
L’ingresso del bambino nel nido rappresenta il primo momento di separazione dai genitori e al contempo un incontro con un mondo a lui sconosciuto fatto di persone e spazi nuovi. Soprattutto la fase di inserimento è molto importante e coinvolge anche il genitore che fa da tramite tra l’ambiente familiare e il nido.
Ad inizio anno scolastico vengono organizzati degli incontri informativi con i genitori, anche, su richiesta, in modalità individuale.
Durante l’anno scolastico sono organizzate feste come quella di fine anno scolastico per il passaggio alla scuola d’infanzia e quelle in corrispondenza delle festività.
Lingua
Gli educatori sono bilingui (italiano/tedesco) così ogni bambino può esprimersi nella lingua che preferisce.
Angolo attività
Angolo giochi
Giardino
Informazioni ai sensi dell'art. 13 del GPRR
Regolamento asilo nido
Richiesta di ammissione asilo nido
Disdetta asilo nido
Asili nido convenzionati
Oltre alla struttura aziendale “Asilo Nido”, l’Azienda offre la possibilità di posti-bambino presso le cooperative di assistenza all’infanzia convenzionate con il Comprensorio Sanitario di Bolzano. Per usufruire di questa possibilità è necessario compilare e sottoscrivere il modulo di preiscrizione indicando la preferenza.
Previa valutazione dei presupposti la famiglia interessata potrà contattare direttamente la struttura scelta per l’inserimento dei propri figli.
COCCINELLA (2 strutture)
- Bolzano - Via Lungo Talvera – S. Quirino, 8-10
- Bolzano - Corso Libertà - Zona Gries
Tel. +39 0471 401110
E-Mail: info@coccinellabz.it
Sito: www.coccinella.bz.it/it/
PRIMI PASSI
- Bolzano- Viale Druso 339/E
Tel. +39 0471 1684160; Tel. Ufficio +39 0471 1812120
E-Mail: crescereinsieme@primipassi.eu; amministrazione@primipassi.eu
Sito: www.primipassitages.it
CASA BIMBO (6 Strutture)
- Bolzano - Nido Casa Bimbo - Via G.Galilei 2/c
- Bolzano - Nido S.Maria - Via del Vanga 85
- Bolzano - Nido Ciuf Ciuf - Via Crispi 40
- Bolzano - Centro Bambini al NOI Techpark - Via Volta 11
- Merano - Nido Merano (Via Marlengo 61/a)
Tel. +39 0471 953348; Cell. +39 389 5723752
E-Mail: info@casabimbo.it
Sito: www.casabimbo.it
BAOBAB
- Bolzano- Piazza Cristo Re 7
Tel. +39 0471 1810908; Cell. +39 389 9336613
E-Mail: baobab.coop@outlook.it
Sito: www.baobab-bz.it
PAIDEIAS (5 Strutture)
- Andriano - Via del Sole 10
- San Paolo - Via della Scuola, 1
- San Michele - Villa Zebra e Villa Panda - Via Sill, 2
- Lana - Villa Koala - Via Goldegg, 2
Cell. +39 328 4067847
E-Mail: info@paideias.it
Sito: www.paideias.it
XENIA – BABY PUFFO (2 Strutture)
- Bolzano - Via Buozzi 14
- Caldaro - Via Stazione 10 presso Forum Center
Sede Amministrativa: Via Galilei 4/a- Bolzano
Tel. +39 0471 537510; Cell. +39 349 7229934
E-Mail: cooperativaxenia@gmail.com
Sito: www.cooperativaxenia.com
MONTESSORI.COOP
- Bolzano – Via Colonia, 1
Sede Legale: Via al Colle 12 – BOLZANO
Tel. +39 0471 276058; Cell. +39 347 7401559
E-Mail: kita@montessori.coop
Sito: www.montessori.coop/it/
COOPERATIVA SOCIALE TAGESMÜTTER
- Bolzano – Via Goethe, 34
Sede Legale: Piazza del Grano 4
Tel. +39 0471 982821
E-Mail: info@tagesmutter-bz.it
Sito: www.tagesmutter.bz.it
Foglio informativo Cooperative
Modulo di preiscrizione Cooperative