Contenuto principale
- Indice
Chirurgia generale
Contatti
Dove: Nuova Clinica - 4° piano - Tratto A
Primario : dott. Antonio Frena
Coordinatore infermisristico: Davide Ruzzante
Segreteria: lunedì-venerdì, ore 7.45-12.00 e 13.00-16.00
tel. 0471 436 400
fax 0471 438 418
e-mail: chirgen.bz@sabes.it
Orari di visita:
Lunedì – Domenica: 14:30 - 18:30
Per i permessi speciali rivolgersi al personale infermieristico del reparto o al Coordinatore infermieristico.
A proposito di noi
Equipe medica: dott. Antonio Frena, dott. Ivo Kompatscher, dott.ssa Eva Brugger, dott. Michele Ciola, dott. Fabio Ceccato, dott. Alessio Corradi, dott.ssa Barbara Fissneider, dott. Sandro Imperiale, dott.ssa Anna Malpaga, dott. Peter Marinello, dott.ssa Lucia Marini, dott. Martino Munini, dott. Christoph Mayr, dott.ssa Prisida Ocelli, dott. Stefan Patauner, dott. Romano Polato, dott. Giovanni Scotton
Medici specializzandi: dott. Giacomo Bertelli, dott.ssa Francesca Notte, dott.ssa Anya Zingerle
N° posti letto: 32 letti ordinari (in camere doppie con bagno), 1 camera speciale (in camera singola con bagno)
La nostra attività consiste nella diagnostica e nella terapia delle seguenti patologie di ambito chirurgico:
Chirurgia epato-bilio-pancreatica
- Chirurgia dei tumori benigni e maligni del fegato
- Chirurgia della patologia benigna e maligna delle vie biliari
- Chirurgia della pancreatite acuta e cronica, dei tumori benigni e maligni del pancreas
Chirurgia delle malattie infiammatorie croniche dell'intestino
- Chirurgia della malattia di Crohn
- Chirurgia della retto-colite ulcerosa
Chirurgia dell'apparato gastro-enterico
- Chirurgia della patologia benigna e maligna dell'esofago
- Chirurgia della patologia benigna e maligna dello stomaco e del duodeno
- Chirurgia dei tumori dell'intestino tenue e crasso
- Chirurgia della patologia infiammatoria acuta dell'intestino
- Chirurgia stomale
Chirurgia laparoscopica
- Colecistectomia laparascopica
- Chirurgia laparoscopica dell'intestino
Chirurgia della milza e del retroperitoneo
- Chirurgia della patologia benigna e maligna della milza
- Chirurgia della patologia benigna e maligna del retroperitoneo
Endocrinochirurgia
- Chirurgia della patologia benigna e maligna della tiroide
- Chirurgia della patologia benigna e maligna delle paratiroidi
- Chirurgia della patologia benigna e maligna delle ghiandole surrenali
Chirurgia della mammella
- Chirurgia oncologica della mammella (con e senza innesti protesici)
- Chirurgia della patologia mammaria benigna
Chirurgia della parte addominale
- Chirurgia erniaria (con e senza materiale protesico)
- Chirurgia dei laparoceli
- Piccola chirurgia delle neoformazioni dei tessuti sottocutanei
Chirurgia proctologica e del pavimento pelvico
- Chirurgia delle emorroidi e del prolasso rettale
- Chirurgia degli ascessi e fistole perianali
- Chirurgia ricostruttiva e funzionale del pavimento pelvico
Chirurgia bariatrica
- Gastric bypass, gastric banding, sleeve gastrectomy
Chirurgia dei traumi e chirurgia d'urgenza
Ambulatori
- Visita ordinaria
- Visita chirurgica oncologica
- Visita senologica
- Visita chirurgica tiroide
- Visita chirurgica proctologica
- Visita chirurgica epatobiliare
- Visita chirurgica pancreas
- Visita chirurgica bariatrica
- Ambulatorio di chirurgia colorettale
- Ambulatorio di chirurgia gastroesofagea
- Interventi rimozione/chirurgia ambulatoriale
- Ambulatorio per persone portatrici si stomia
- Ambulatorio Breast Care Nurse
- Visita privata
Visita chirurgica (prima visita) - Visita chirurgica (di controllo)
Dove: Nuova Clinica, Poliambulatori della chirurgia, tratto A - piano terra
Quando: lunedì-venerdì, ore 9.00-12.00
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí, ore 8.00-16.00
Accesso: con impegnativa del personale medico di medicina generale o del medico chirurgo ospedaliero
Visita chirurgica oncologica
Dove: Nuova Clinica, Poliambulatori della chirurgia, tratto A - piano terra
Quando: martedì, mercoledì e giovedì, ore 9.30-11.45
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí, ore 8.00-16.00
Accesso: con impegnativa del personale medico di medicina generale o del medico chirurgo ospedaliero
Visita senologica
Dove: Nuova Clinica, Poliambulatori della chirurgia, tratto A - piano terra
Quando: lunedì, mercoledì e giovedì, ore 13.30-15.30
Prenotazioni: ambulatorio Senologia, tel. 0471 438 950, ore 9.00-12.00
Accesso: con impegnativa
Visita chirurgica tiroide
Dove: Nuova Clinica, Poliambulatori della chirurgia, tratto A – piano terra
Quando: martedì, ore 10.00-12.00
Prenotazioni: accesso dopo visita endocrinologica oppure dopo visita chirurgia ordinaria
Accesso: con impegnativa
Visita chirurgica proctologica
Dove: Nuova Clinica, Poliambulatori della chirurgia, tratto A – piano terra
Quando: mercoledì, ore 10.00-12.00
Prenotazioni: accesso dopo prima visita chirurgica
Accesso: con impegnativa rilasciata dal medico chirurgo ospedaliero (dopo prima visita chirurgica)
Visita chirurgica epatobiliare (prima visita) - Visita chirurgica epatobiliare (visita di controllo)
Dove: Nuova Clinica, Poliambulatori della chirurgia, tratto A – piano terra
Quando: martedì, ore 9.00-11.00
Prenotazioni: accesso dopo prima visita chirurgica
Accesso: con impegnativa del personale medico di medicina generale (prima visita chirurgica epatobiliare) o con impegnativa rilasciata dal medico chirurgo ospedaliero (visita chirurgica epatobiliare di controllo)
Visita chirurgica pancreas (prima visita) - Visita chirurgica pancreas (visita di controllo)
Dove: Nuova Clinica, Poliambulatori della chirurgia, tratto A – piano terra
Quando: giovedì, ore 9.00-12.00
Prenotazioni: accesso dopo prima visita chirurgica
Accesso: con impegnativa del personale medico di medicina generale (prima visita chirurgica pancreas) o con impegnativa rilasciata dal medico chirurgo ospedaliero (visita chirurgica pancreas di controllo)
Visita chirurgica bariatrica
Dove: Nuova Clinica, Poliambulatori della chirurgia, tratto A – piano terra
Quando: martedì, ore 13.00-16.00
Prenotazioni: attraverso il Servizio Nutrizionale Ospedaliero
Accesso: dopo incontro informativo bariatrico attraverso il Servizio Nutrizionale Ospedaliero
Ambulatorio di Chirurgia Colorettale
Dove: Nuova Clinica, Poliambulatori chirurgia, tratto A – piano terra, ambulatorio nr.12
Quando: venerdì, ore 9.00-12.00
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedì - venerdì, ore 8.00-16.00
Accesso: con impegnativa
Ambulatorio di Chirurgia Gastroesofagea
Dove: Nuova Clinica, Poliambulatori chirurgia, tratto A - piano terra, ambulatorio nr.14
Quando: venerdì, ore 9.30-10.30
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedì - venerdì, ore 8.00-16.00
Accesso: con impegnativa
Interventi rimozione/chirurgia ambulatoriale
Dove: Nuova Clinica, Poliambulatori della chirurgia, tratto A - piano terra, Sala operatoria ambulatoriale 1
Quando: giovedì, ore 10.30-12.30, solo su prenotazione
Prenotazioni: segreteria di reparto, tel. 0471 436 400, ore 9.00-12.00
Accesso: con impegnativa - dopo prima visita chirurgica
Ambulatorio per persone portatrici di stomia
Dove: edificio centrale, 4° piano, stanza nr. 46, area rossa
Quando: lunedì-venerdì, ore 8.00-12.00, solo su prenotazione
Prenotazioni: ambulatorio, tel. 0471 439 312, ore 8.00-12.00
Email: stoma-ambul.bz@sabes.it
Accesso: senza impegnativa
Ambulatorio Breast Care Nurse
Dove: Nuova Clinica, Poliambulatori della Senologia, tratto A – piano terra, stanza 2-3
Quando: lunedì-venerdì, ore 8.00-16.00, solo su prenotazione
Prenotazioni: ambulatorio, tel. 0471 438 998, ore 8.00-12.00
Email: bcn.bz@sabes.it
Accesso: senza impegnativa
» torna alla lista dei reparti e servizi