Contenuto principale

Comunità protette

Giornata mondiale salute mentale

Contatti

Dove siamo: Comunità Dalmazia, via Dalmazia 23, Bolzano
Comunità Il Girasole, via Cagliari 14, Bolzano
Primario: Prof. Dott. Andreas Conca
Responsabile della Struttura Semplice di Riabilitazione Psichiatrica: dott. Luigi Basso
Responsabile: dott.ssa Monica Tonietto
Coordinatore infermieristico: Carpi Fabio
Comunità Dalmazia Tel. 0471/912590 Fax 0471 204 940  
Comunità Il Girasole Tel. 0471-919473 Fax 0471 507 820

Comunità protette nelle 24 ore
Prenotazioni: si accede tramite invio del CSM (équipe di competenza territoriale) e in seguito a valutazione da parte della équipe della struttura stessa.
Accesso: non serve impegnativa né si paga ticket, viene chiesto un piccolo contributo per il vitto.

Orario di visita

ore 8.00-20.00 previo accordo con gli operatori e ospiti


A proposito di noi

L'Equipe della Comunità Dalmazia è costituita dal medico responsabile, da una Infermiera e una TERP (Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica) a giornata, 5 OSSP (Operatori Socio Sanitari con specializzazione in psichiatria) e 2 infermiere che garantiscono il turno nelle 24 ore.

L'Equipe della Comunità Il Girasole è costituita dal medico responsabile e da personale tecnico-assistenziale in convenzione con la Cooperativa CONSIS: il Direttore presente in SR per 3 ore dal lunedì  al venerdì; un Coordinatore Tecnico Assistenziale responsabile della struttura; Infermieri che garantiscono il turno dalle ore 8.00-13.00 e 17.00-20.30 tutti i giorni e sono reperibili nelle 24 ore, 5 OSSP che garantiscono la copertura delle 24 ore e un Ausiliare specializzato per 4 ore da lunedì a sabato.

Numero di posti: Comunitá Dalmazia 12, Comunitá Il Girasole 10

Obiettivi generali

Gli obiettivi generali del programma in tutte e due le strutture sono il miglioramento della qualità di vita e l'integrazione sociale accompagnati da un approfondimento psicodiagnostico e clinico; vengono perseguiti attraverso la costruzione, ricostruzione e riqualificazione del tessuto affettivo, relazionale e sociale delle persone affette da disagio psichico, tramite interventi volti all'attivazione delle risorse presenti nel contesto di partenza.

Il percorso terapeutico/riabilitativo è costituito da un progetto di riabilitazione psicosociale individualizzato, condiviso da tutte le parti coinvolte (équipe territoriali, équipe della Comunità, utente, familiari) che prevede un potenziamento delle abilità di gestione della vita quotidiana ed è orientato alla risocializzazione. La risocializzazione da una parte accompagna il singolo nell'utilizzo delle risorse offerte del proprio ambiente sociale allo scopo di renderlo progressivamente autonomo nel loro uso, dall'altra crea le condizioni nell'ambiente sociale affinché ciò si realizzi. La presenza in struttura è di transito. Il periodo può essere variabile da mesi a qualche anno in base al progetto presentato dall'équipe territoriale e alla valutazione da parte dell'équipe della Comunità.

Per quanto riguarda la Comunità Dalmazia, la struttura è rivolta ad utenti affetti da disturbi psichiatrici maggiori, clinicamente stabili, con un discreto livello di autonomia e con indicatori di evolutivitá sia in termini di età che di risorse che presentano alcune problematicità psicopatologiche e/o di funzionamento personale tali da richiedere supporto, presenza e protezione nelle 24 ore.

Per quanto riguarda la Comunità Il Girasole, è previsto anche l'inserimento di utenti a rischio di scompenso o in fase di post-acuzie, ad esempio dopo un ricovero nel reparto di psichiatria, con l'obiettivo di favorire la stabilizzazione clinica e consentire il reinserimento nel contesto sociale di provenienza in condizioni più favorevoli.

 

» torna alla lista dei reparti e servizi