Contenuto principale

Ematologia e Centro Trapianto Midollo Osseo

Contatti

Dove siamo: ospedale, edificio centrale, 8° piano, area blu
Primario: dott. Atto Billio
Prof. a contratto Università di Verona

Degenza:
Coordinatore infermieristico: Andrea Pinna
Segreteria Reparto:
orario per utenti: lunedì-giovedì, ore 08.30-12.00 e 14.00-16.00
aperto al pubblico: venerdì, ore 08.30-12.00
tel. 0471 438 388
e-mail: emat.bz@sabes.it


Ambulatorio/Day Hospital, Centro monitoraggio terapia anticoagulante orale
Coordinatore infermieristico: Andrea Pinna
Segreteria: lunedì-venerdì, ore 08.00-12.45 e 13.30-16.00
tel. 0471 438 388 (seguire le istruzioni telefoniche)
fax 0471 438 382
email: dhemat.bz@sabes.it

Orari di visita:

giorni feriali: ore 10.00-20.00
giorni festivi: ore 10.00-20.00
Per i permessi speciali rivolgersi alla segreteria.

Tavola generale degli orari di visita


A proposito di noi

Equipe medica: dott. Giovanni Amaddii, dott.ssa Barbara Amato, dott.ssa Irene Maria Cavattoni, dott. Michele Dell'Eva, dott.ssa Giulia Ferrari, dott.ssa Sara Frisoli, dott.ssa Anna Kuzina, dott. Federico Mosna, dott. Norbert Pescosta, dott. Nicholas Rabassi, dott. Carlo Rosanelli, dott.ssa Gloria Turri

N° posti-letto: Degenza: 14 letti in camere singole o doppie con bagno, telefono, TV, aria condizionata filtrata sterile, segreteria, 1 sala riunioni, 1 soggiorno per pazienti, servizi vari.

L'Ematologia di Bolzano coordinata dal dott. Atto Billio consta di una équipe medica con competenze specifiche nei vari settori dell'Ematologia, acquisite sia in loco sia frequentando vari Istituti di Ematologia italiani e stranieri, 31 infermiere/i, 7 amministrative/i e6 operatrici/ori socio-sanitari.

Complessivamente circa 60 persone collaborano per offrire alle/ai pazienti la massima competenza ed assistenza. Il team medico-infermieristico e tecnico è specializzato nella diagnosi, cura ed assistenza dei pazienti affetti da patologie ematologiche. La struttura comprende il Reparto di degenza e l'Ambulatorio-Day Hospital e l'ambulatorio per il monitoraggio della terapia anticoagulante orale.

Le patologie più frequentemente trattate sono le leucemie acute e croniche, i linfomi, il mieloma, le anemie congenite e acquisite, le malattie trombotiche ed emorragiche. Il nostro Reparto ha particolare esperienza nel trapianto di cellule staminali emopoietiche autologhe ed allogeniche ed è qualificato per la terapia cellulare con CAR-T.

L'attivita' di cura ed assistenza è supportata da numerose iniziative a sostegno della/del paziente onco-ematologico promosse dalla Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma e dalla Lega per la Lotta contro i Tumori. Per le/i pazienti residenti fuori Bolzano sono disponibili tre mini-appartamenti situati nelle vicinanze dell'ospedale. Nella nostra struttura è attivo un Servizio di supporto psicologico per i pazienti e per i familiari.


Ambulatori

Prime visite, visite prioritarie e differibili

Dove: edificio centrale, poliambulatori, pianoterra, area blu
Quando: lunedì-venerdì, dalle ore 8.30
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico Prenotazioni Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí, ore 8.00-16.00

Monitoraggio pazienti anticoagulati

Dove: edificio centrale, reparto, 8° piano, area blu

1. accesso: con richiesta di affidamento redatta dal personale medico prescrittore e consenso informato firmato dalla/dal paziente
Quando: lunedì-venerdì, ore 10.00-12.00
Prenotazione: non necessaria

Accesso per intervento chirurgico programmato: con modulo compilato a cura del personale medico prescrittore
Quando: lunedì-venerdì, ore 8.30-09.00
Prenotazioni: lunedì-venerdì, ore 8.30-12.00 e 13.00-16.00 tel. 0471 438 388

Accesso per informativa: mediante comunicazione telefonica
Quando:
lunedì-venerdì, ore 13.00-16.00 tel. 0471 438 388 - 0471 439 349

 

» torna alla lista dei reparti e servizi