Contenuto principale
- Indice
Ginecologia
Contatti
Dove siamo: ospedale, edificio centrale, 2° piano, area blu
Primario: dott. Martin Steinkasserer
Coordinatrice Ginecologia: Sabine Pardeller
Coordinatrice sala operatoria: Martina Springeth
Segreteria: lunedì-venerdì ore 8.30-12.30 e 14.00-16.00
tel. 0471 438 048
fax 0471 438 909
e-mail: ginecologia.bz@sabes.it
Orari di visita:
tutti i giorni 14.00-20.00
giorni festivi: ore 10.00-12.00 e 14.00-20.00
Per i permessi speciali rivolgersi al personale medico di reparto.
Tavola generale degli orari di visita
A proposito di noi
Medici in ruolo: dott.ssa Elena Agostino, dott.ssa Monica Braghetto, dott.ssa Loredana Costanza, dott. Stefano Grassi, dott. Michael Kusstatscher, dott.ssa Angelika Rabensteiner, dott.ssa Christa Schrettenbrunner, dott.ssa Gabriele Schnapper, dott. Martin Steinkasserer, dott.ssa Tiziana Tagliaferri, dott.ssa Celestina Toniatti, dott.ssa Micaela Veneziano, dott.ssa Federica Verdi, dott.ssa Margot Wallnöfer, dott.ssa Emanuela Rielli, dott.ssa Francesca Di Puppo
Biologa: dott.ssa Raffaella Gelain
N° posti letto: 11 ordinari, 1 letto in camera speciale, 6 letti Day Hospital, 9 letti tecnici
In regime di ricovero vengono eseguiti tutti gli interventi di chirurgia ginecologica. Prevalentemente viene valorizzata la chirurgia mini-invasiva in regime di ricovero, in daysurgery o la gestione dei casi come out patient office surgery.
Il reparto si propone come centro di riferimento per l'oncologia ginecologica pelvica, la chirurgia onco-ginecologica, anche laparoscopica e come centro di riferimento per la chirurgia laparoscopica dell'endometriosi complessa/grave.
Si eseguono interventi di:
- Chirurgia oncologica ginecologica pelvica radicale, anche laparoscopia (vulva, portio, endometrio,ovaio, altri malignomi) con linfadenectomia (inguinale, pelvica, lombo-aortica) ed altre operazioni oncologiche complementari (omentectomia, peritonectomia, operazioni su intestino, vescica ed altro)
- Chirurgia laparoscopica pelvica: isterectomia laparoscopica; miomectomia laparoscopica; annessiectomia laparoscopica;asportazione cisti pelviche; aderenziolisi; trattamento endometriosi pelvica, trattamento endometriosi profonda, chirurgia oncoginecologica pelvica laparoscopica
- Chirurgia ginecologica laparotomia classica conservativa e mini invasiva su utero annessi ed organi pelvici per patologie benigne
- Chirurgia ginecologica vaginale e vaginale laparoscopico-assistita
- Chirurgia uro-ginecologica: correzione chirurgica del prolasso genitale, chirurgia mini invasiva dell'incontinenza urinaria femminile
Interventi di chirurgia, ambulatoriale o in day surgery, anche in anestesia locale:
- Chirurgia ginecologica oncologica: FCE, conizzazione, biopsia
- Isteroscopia diagnostica, operativa
- Laser chirurgia
- RF (revisione frazionata uterina per patologia ginecologica)
- RCU / Isterosuzione (revisione cavità uterina per patologia gestazionale)
- IVG (Interruzione volontaria di gravidanza) - Informazioni per l'accesso
Interventi Art (riproduzione assistita) monogametici secondo normativa provinciale:
- IUI (inseminazione intrauterina)
- IPI (inseminazione intraperitoneale)
In ambito di ginecologia sono attive le seguenti aree di superspecialità:
- Ginecologia oncologica preventiva/predittiva
- Ginecologia oncologica chirurgica
- Uro-ginecologia
- Laparoscopia ginecologica complessa (centro endometriosi complessa)
- Ginecologia endocrinologica e del climaterio (Global Test/WWP)
- Ecografia ginecologica di I. livello
- Ecografia ginecologica di II. livello (idrosonosalpingografia)
- Medicina della riproduzione ed ART
- Ginecologia dell'infanzia ed adolescenza
- Fisiopatologia ed oncologia senologica
- Gestione L.194/78 chirurgia e/o medica
- Centro del dolore pelvico
Ambulatori
Ambulatori divisionali
- Ambulatorio visita ginecologia prioritaria
- Ambulatorio generale anonimo (visite ginecologiche, senologiche e PAP-test)
- Ambulatorio pubblico del Primario
- Ambulatorio I.V.G. chirurgica e medica RU 486 (interruzione volontaria della gravidanza)
- Ambulatorio oncologia ginecologica preventiva/predittiva (Colposcopia/Vulvoscopia/Peniscopia)
- Ambulatorio oncologia ginecologica e follow-up oncoginecologico
- Ambulatorio uro-ginecologia diagnostica (incontinenza urinaria femminile)
- Ambulatorio ginecologia dell'infanzia ed adolescenza
- Ecografia ginecologica di I. e II. livello
- Chirurgia ginecologica ambulatoriale (FCE, Isteroscopia, Biopsia, Laser)
- Visite nominali private
- Ambulatorio di Ginecologia complessa / Endometriosi
Ambulatorio visita ginecologica prioritaria
Avviene solo su richiesta medica e con specificazione su impegnativa e deve essere motivata da comprovata necessità clinica espressa mediante diagnosi o sospetto diagnostico o sintomatologia.
Dove: edificio centrale, poliambulatori, pianoterra, stanza nr. 18, area blu (tel. 0471 438 392)
Quando: entro 8 giorni
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí ore 08.00-16.00
Ambulatorio generale (Visite ginecologiche, senologiche e PAP-test)
Dove: edificio centrale, poliambulatori, pianoterra, stanza nr. 18, area blu (tel. 0471 438 392)
Quando: ore 8.30-13.00 e ore 14.00-15.50
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí, ore 8.00-16.00
Accesso: con impegnativa
Referto: Il referto viene riportato nella scheda ambulatoriale elettronica. Il referto del PAP-test verrà inviato a domicilio (a cura del servizio di istopatologia).
Ambulatorio pubblico del Primario
Visite per pazienti dopo trattamenti chirurgici maggiori, con importanti problemi ginecologici, inviate a consulto primariale od a visita medico-legale o fiscale
Dove: edificio centrale, reparto Ginecologia, 3° piano, area rossa
Quando: martedí e giovedí, ore 14.00-15.30, oppure alla necessità
Prenotazioni: reparto Ginecologia, tel. 0471 438 536
Accesso: con impegnativa.
Ambulatorio I.V.G.chirurgica e medica RU 486 (interruzione volontaria della gravidanza)
Dove: edificio centrale, poliambulatori, pianoterra, stanza nr. 12, area blu (tel. 0471 438 394)
Quando: lunedí, martedì, mercoledì e giovedì con ostetrica, martedì e mercoledì con medico ed ostetrica, ore 8.00-13.00
Prenotazioni: poliambulatorio Ginecologia, tel. 0471 438 394, lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, ore 8.00-13.00
Accesso: con impegnativa (autoprescrizione in ambulatorio).
Ambulatorio oncologia ginecologica preventiva/predittiva (Colposcopia/Vulvoscopia/Peniscopia)
Dove: edificio centrale, poliambulatori, pianoterra, stanza nr. 18, area blu (tel. 0471 438 394)
Quando: lunedì e mercoledì, ore 14.00-15.30
Prenotazioni: poliambulatorio Ginecologia, tel. 0471 438 392
Accesso: con impegnativa (autoprescrizione in ambulatorio)
Referto: Il referto viene riportato nel database elettronico di reparto e/o nella scheda ambulatoriale elettronica. Consegna del referto in corso di colloquio.
Ambulatorio ginecologia oncologica e follow-up oncologico
(segue le pazienti trattate per una patologia neoplastica ginecologica)
Dove: edificio centrale, reparto, 2° piano, area rossa (tel. 0471 438 536)
Quando: martedì e giovedì, ore 14.00 – 16.30
Prenotazioni: lunedì-giovedí ore 09.00-12.00 (tel. 0471 438 536)
Accesso: con impegnativa (esenzione ticket nr. 048)
Referto: Il referto viene riportato nel database elettronico di reparto e/o nella scheda ambulatoriale elettronica.
Ambulatorio di uro-ginecologia diagnostica
Per consulenze diagnostiche su casi di patologia uro-ginecologica (in particolar modo incontinenza urinaria)
Dove: edificio centrale, reparto, 3° piano, area rossa
Quando: lunedí, ore 14.00-17.00; venerdí, ore 14.00-15.30
Prenotazione: lunedì-giovedí, ore 9.00-12.00, tel. 0471 438 536
Accesso: con impegnativa
Referto: Il referto viene riportato nel database elettronico di reparto e/o nella scheda ambulatoriale elettronica.
Ambulatorio ginecologia dell'infanzia ed adolescenza
Dove: edificio centrale, reparto, 3° piano, area rossa
Quando: su prenotazione
Prenotazioni: lunedì-giovedí, ore 9.00-12.00, tel. 0471 438 536
Accesso: con impegnativa del pediatra o medica/o di medicina generale
Referto: Il referto viene riportato nel database elettronico di reparto e/o nella scheda ambulatoriale elettronica.
Ecografia ginecologica di I. e II. livello
Dove: edificio centrale, reparto, 3° piano, area rossa
Quando: mercoledí, ore 14.00-16.30
Prenotazioni: poliambulatorio Ginecologia, tel. 0471 438 392
Accesso: con impegnativa
Referto: Il referto viene riportato nel database elettronico di reparto e/o nella scheda ambulatoriale elettronica. Consegna del referto scritto al termine dell'esame.
Chirurgia ginecologica ambulatoriale (FCE, Isteroscopia, Biopsia, Laser)
Dove: edificio centrale, reparto, 3° piano, area rossa
Quando: su prenotazione
Prenotazioni: lunedí-giovedí, ore 9.00-12.00 tel. 0471 438 536
Accesso: con impegnativa
Referto: Il referto viene riportato nel database elettronico di reparto e/o nella scheda ambulatoriale elettronica. Invio del referto finale comprensivo di esame istologico a domicilio.
Ambulatorio di Ginecologia complessa / Endometriosi
Dove: edificio centrale, reparto di Ginecologia, 2° piano, area blu
Quando: dipende dalla lista di attesa
Prenotazioni: Segreteria Ginecologia, 0471 438 048 / 439 797
Accesso con impegnativa (autoprescrizione in ambulatorio)
» torna alla lista dei reparti e servizi