Contenuto principale

Neurochirurgia

Contatti

Dove siamo: Nuova clinica, 3° piano, tratto A
Primario: dott. Andreas Schwarz
Coordinatrice infermieristica: Daniela Chiocchi
Segreteria (sportello aperto al pubblico): lunedì-giovedí, ore 8.00-13.00 – venerdí, 8.30-12.00
tel. 0471 439 716 (8.30-12.00 / 14.00-16.00)
Prenotazioni visite di controllo: martedì e giovedì, ore 8.30-12.00, tel. 0471 435 170
fax 0471 438 451
e-mail: neurochirbz@sabes.it

Orari di visita:

Tutti i giorni, ore 15.00-16.00 e 17.00-18.00

Informazioni su pazienti ricoverati dopo le ore 11.00 (il numero telefonico verrà fornito al momento del ricovero)


A proposito di noi

Equipe medica: dr. Maximilian Broger (vice Primario), dott. Pierpaolo Berti, dott. Paolo Cecchi Cipriano, dott. Francesco Ferri, dott. De Cerchio Leonardo, dott. Enrico Guidi, dott.ssa Miriam Mulino, dott.ssa Vania Pirillo, dott. Andrea Prontera, dott. Massimo Tripodi, dott. Luca Zavatto

N° posti letto: 24 letti degenza ordinaria

Neurochirurgia oncologica

Meningiomi intracranici, Gliomi, Adenomi ipofisari, Neurinomi del nervo acustico, Neurinomi del nervo trigemino, Craniofaringiomi, Metastasi intracraniche, Tumori spinali: intramidollari, intradurali, intraspinali, extradurali.

Awake-Surgery

Neurochirurgia vascolare, Aneurismi intracranici, Malformazioni artero-venose, Cavernomi, Conflitti vascolari, Patologia malformativa spinale, Patologia malformativa vascolare.

Neurochirurgia traumatologica

Traumi cranio-encefalici, Traumi vertebro-midollari, Cervicali, Dorsali, Lombo-sacrali, Fissazione occipito-cervicale.

Neurochirurgia spinale

Patologia degenerativa spinale, Ernie discali cervicali, Ernie discali dorsali, Ernie discali lombari (anche per via endoscopica), Stenosi cervicali, Stenosi lombari, Spondilolistesi, Patologia traumatica spinale.

Neurochirurgia pediatrica

Idrocefalo neonatale, Spina bifida, Patologie malformative, Patologie oncologiche.

Neurochirurgia funzionale

Nevralgia del trigemino, Spasmo del facciale, Trattamento della spasticitá, Terapia del dolore (neuromodulazione), Stimolazione vagale.

Decompressione dei nervi periferici

Sindrome del tunnel carpale, Decompressione nervo ulnare.

Neuronavigazione cranica e spinale

Interventi cranici e spinali con ausilio di monitoraggio intraoperatorio.

Attività scientifca
Organizzazione di Convegni, Congressi e Corsi.


Ambulatori

Visita urgente

Dove: le visite urgenti vengono eseguite direttamente nel reparto o al Pronto soccorso dalla/dal Neurochirurga/o di guardia (preferibilmente dalle ore 13.00 alle ore 17.00).
Quando: vengono eseguite immediatamente
Prenotazioni: senza prenotazione, la/il paziente munito di impegnativa per visita neurochirurgica urgente prescritta dal personale medico di medicina generale può presentarsi direttamente in reparto, dopo essersi recato alle casse.
Accessibilità: necessitano di impegnativa e specifico modulo per urgenza compilato dal personale medico di medicina generale o in Pronto soccorso. Il pagamento della prestazione deve essere eseguito presso la cassa.

Visita prioritaria

Dove: Nuova clinica, piano terra, tratto A (previa accettazione alle Casse)
Quando: orari di ambulatorio già prefissati
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí, ore 8.00-16.00 
La visita prioritaria avviene solo su richiesta medica e con impegnativa riportante la sigla "PRIOR" e deve essere motivata da comprovata necessità clinica espressa mediante diagnosi o sospetto diagnostico o sintomatologia.
Accessibilità: con prenotazione ed impegnativa

Visita ordinaria

Dove: Nuova clinica, piano terra, tratto A (previa accettazione alle Casse)
Quando: orari di ambulatorio già prefissati
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí, ore 8.00-16.00
Accessibilità: con impegnativa del personale medico di medicina generale contenente diagnosi o sospetto diagnostico

 

» torna alla lista dei reparti e servizi