Contenuto principale

Neurologia/STROKE UNIT

Contatti

Dove siamo: ospedale, edificio centrale, 2° piano, area gialla
Primario: dott. Francesco Teatini
Coordinatore infermieristico: Thomas Piazzi
Segreteria: aperta al pubblico, lunedì-giovedì ore 9.00-12.00 e 14.00-16.00; venerdì ore 9.00-12.00
tel. 0471 438 589 (09.00-12.00)
e-mail: neurologia.bz@sabes.it

Orari di visita:

Tutti i giorni: ore 14.00-18.00
Per i permessi speciali rivolgersi al Coordinatore.

Tavola generale degli orari di visita


A proposito di noi

Equipe medica: dott.ssa Silvia Bozzetti, dott.ssa Susanne Büchner, dott.ssa Piera Canu, dott. Marco Carraro, dott.ssa Loredana Capone, dott.ssa Elisa Dall’Ora, dott. Roberto Currò Dossi, dott.ssa Alfonsina Di Summa, dott.ssa Marika Falla, dott.ssa Elena Fava, dott. Igor Florio, dott.ssa Enrica Franchini, dott.ssa Lisa Lerjefors, dott. Alessandro Pozzera, dott.ssa Cecilia Raccagni, dott. Giammario Ragnedda, dott.ssa Gabriele Sixt,dott.ssa Lucia Tesolin, dott.ssa Mara Turri, dott.ssa Monika Wallnöfer

 

N° posti letto: STROKE UNIT: 8; NEUROLOGIA: 14

L'Unità Operativa Complessa di Neurologia di Bolzano svolge attività assistenziale, assicurando una presenza specialistica 24 ore su 24. Svolge inoltre attività diagnostico-terapeutica in regime di "Day Hospital" e Day Service", garantisce le consulenze specialistiche e partecipa all'attività di accertamento di morte cerebrale. La degenza ordinaria è indirizzata soprattutto a pazienti con ictus cerebrale, malattie degenerative, epilessia, tumori cerebrali, malattie infiammatorie del sistema nervoso centrale e periferico. L'assistenza di tali pazienti prevede un approccio multi-disciplinare con il coinvolgimento di fisioterapiste, logopediste e nutrizionisti. Di particolare rilievo è l'assistenza multi-professionale al paziente con ictus, che si avvale di una struttura dedicata (Stroke Unit) in grado di garantire un monitoraggio continuo dei parametri vitali. La terapia della fase acuta dell'ictus ischemico è finalizzata, laddove indicato, al ripristino della circolazione sanguigna cerebrale mediante trombolisi sistemica ed è svolta anche in collaborazione con l'Unità di Radiologia che consente, in casi selezionati, la rimozione meccanica del trombo arterioso. L'attività ambulatoriale comprende un ambulatorio divisionale, uno di visita neurologica prioritaria (prevalentemente per cefalea) e una serie di ambulatori dedicati per patologia: malattia demielinizzante, disturbi del movimento, epilessia, malattie neuro-muscolari, cefalea, tumori cerebrali e somministrazione di tossina botulinica. L'Unità effettua esami elettromiografici, elettroneurografici, elettroenefalografici e potenziali evocati. In collaborazione con l'Unità di Neurochirurgia, il personale della Neurologia effettua il monitoraggio neurofisiologico durante gli interventi.

Rete collaborativa con Fisioterapia (presente una palestra in reparto), Servizio di Nutrizione Clinica e Servizio di Logopedia.

Modalità di accesso: ricovero tramite Pronto Soccorso, ricovero programmato, trasferimento da altro reparto o struttura e da altro regime di ricovero (Day Hospital).


Ambulatori

Aperti al pubblico: lunedì-venerdì, ore 8.00-12.30 e 14.00-16.30
tel. 0471 438 774 (14.00-16.00)
e-mail: amb.neuro@sabes.it

Rinnovo Esenzione Ticket: per il rinnovo delle esenzioni ticket contattare telefonicamente l’accettazione degli ambulatori (Tel. 0471 438 774, 14.00-16.00)

 

Visita ordinaria (PRIME VISITE)

Dove: edificio centrale, reparto, 2° piano, area gialla, la stanza varia a seconda della disponibilità
Quando: martedì e mercoledí, ore 8.30-12.00 e 14.00-16.30
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí, ore 8.00-16.00
Accesso: richiesta impegnativa dal personale medico di medicina generale con formulazione del sospetto diagnostico

Visita prioritaria (PRIME VISITE)
Dove: edificio centrale, reparto, 2° piano, area gialla, la stanza varia a seconda della disponibilità
Quando: giovedì, ore 8.30-12.00, 14.00-16.30
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí, ore 8.00-16.00
Accesso: richiesta impegnativa dal personale medico di medicina generale con formulazione del sospetto diagnostico. La visita prioritaria avviene solo su richiesta medica e con impegnativa riportante la sigla "B" e deve essere motivata da comprovata necessità clinica espressa mediante diagnosi o sospetto diagnostico o sintomatologia.

Cefalea (CONTROLLI)

Dove: edificio centrale, reparto, 2° piano, area gialla, la stanza varia a seconda della disponibilità
Quando: programmazione mensile
Prenotazioni: tel. 0471 438 446; lunedì-venerdì ore 9.30-11.30 e 13:30-15:00, e-mail: prenotazione-neurologia.bz@sabes.it
Accesso: richiesta impegnativa dal personale medico di medicina generale con formulazione del sospetto diagnostico

Epilessia (CONTROLLI)

Dove: edificio centrale, reparto, 2° piano, area gialla, la stanza varia a seconda della disponibilità
Quando: programmazione mensile
Prenotazioni: tel. 0471 438 446; lunedì-venerdì ore 9.30-11.30 e 13:30-15:00, e-mail: prenotazione-neurologia.bz@sabes.it
Accesso: richiesta impegnativa dal personale medico di medicina generale con formulazione del sospetto diagnostico.

Parkinson e disturbi del movimento (CONTROLLI)

Dove: edificio centrale, reparto, 2° piano, area gialla, la stanza varia a seconda della disponibilità
Quando: programmazione mensile
Prenotazioni: tel. 0471 438 774; lunedì-venerdì, ore 14.00-16.00, e-mail: amb.neuro@sabes.it
Accesso: richiesta impegnativa dal personale medico di medicina generale con formulazione del sospetto diagnostico

Sclerosi multipla (CONTROLLI)                                                                                                                                                          Logo

Dove: edificio centrale, reparto, 2° piano, area gialla, la stanza varia a seconda della disponibilità                                       
Quando: programmazione mensile
Prenotazioni: tel. 0471 438 589; lunedì-venerdì, ore 9.00-12.00, e-mail: neurologia.bz@sabes.it
Accesso: richiesta impegnativa dal personale medico di medicina generale con formulazione del sospetto diagnostico, Day Hospital per controlli e consegna dei farmaci: lunedì-giovedì, ore 8.00-15.00 e venerdì ore 8.00-12.00; tel. 0471 438 604

Malattie neuromuscolare e malattie rare (CONTROLLI)

Dove: edificio centrale, reparto, 2° piano, area gialla, la stanza varia a seconda della disponibilità   
Quando: programmazione mensile
Prenotazioni: tel. 0471 438 589; lunedì-venerdì, ore 9.00-12.00, e-mail: neurologia.bz@sabes.it
Accesso: richiesta impegnativa dal personale medico di medicina generale con formulazione del sospetto diagnostico

Ambulatorio neuro-oncologico

Dove: servizio di Oncologia
Quando: lunedì pomeriggio
Prenotazioni: segreteria Oncologia tel. 0471 438 572
Accesso: richiesta impegnativa dal personale medico di medicina generale con formulazione del sospetto diagnostico

Ambulatorio cerebro-vascolare (CONTROLLI)

Dove: edificio centrale, reparto, 2° piano, area gialla, la stanza varia a seconda della disponibilità   
Quando: programmazione mensile
Prenotazioni: tel. 0471 438 446; lunedì-venerdì ore 9.30-11.30 e 13:30-15:00, e-mail: prenotazione-neurologia.bz@sabes.it
Accesso: richiesta impegnativa dal personale medico di medicina generale con formulazione del sospetto diagnostico

Elettroencefalogramma (E.E.G.)

Dove: edificio centrale, reparto, 2° piano, area gialla
Quando: lunedì e giovedì, ore 14.00-16.15
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí, ore 8.00-16.00
Accesso: richiesta impegnativa dal personale medico di medicina generale con formulazione del sospetto diagnostico

Elettromiografia (EMG)

Dove: edificio centrale, reparto, 2° piano, area gialla
Quando: martedí e giovedí, ore 8.30-12.00
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí, ore 8.00-16.00
Accesso: richiesta impegnativa dal personale medico di medicina generale con formulazione del sospetto diagnostico

Elettroneurografia (ENG)

Dove: edificio centrale, reparto, 2° piano, area gialla
Quando: martedí e giovedí, ore 8.30-12.00
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí, ore 8.00-16.00
Accesso: richiesta impegnativa dal personale medico di medicina generale con formulazione del sospetto diagnostico

Potenziali sensoriali, motori e visivi

Dove:edificio centrale, reparto, 2° piano, area gialla
Quando: martedì e giovedì, ore 9.00-12.00
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí, ore 8.00-16.00
Accesso: richiesta impegnativa dal personale medico di medicina generale con formulazione del sospetto diagnostico

Trattamento con tossina botulinica

Dove: edificio centrale, reparto, 2° piano, area gialla
Quando: programmazione mensile
Prenotazioni: tel. 0471 438 446; lunedì-venerdì ore 9.30-11.30 e 13:30-15:00, e-mail: prenotazione-neurologia.bz@sabes.it

 

» torna alla lista dei reparti e servizi