Contenuto principale
- Indice
Oculistica
Del reparto fa parte anche il settore di Ortottica.
Contatti
Dove siamo: nuova clinica, 3°piano, tratto B
Primario: dott. Enrico Bertelli
Coordinatrice infermieristica: Ramona Anca Kiss György
Segretaria: lunedì-venerdì, orario per gli utenti: ore 9.00-12.00
tel. 0471 438 605 - 0471 435 786
fax 0471 439 683
e-mail: oculistica.bz@sabes.it
Prenotazioni: interventi chirurgici con ricovero ordinario, Day Hospital o in Day surgery: tel. 0471 435 786, ore 09.00-12.00; e-mail: oculistica.bz@sabes.it
Orari di visita:
L'accesso ai visitatori è regolamentato secondo le norme anti-Covid vigenti al reparto ed è da concordare con la Coordinatrice infermieristica del reparto.
Giorni feriali: ore 10.00-12.00 e 14.00-16.00
Tavola generale degli orari di visita
A proposito di noi
Equipe medica: dott. Enrico Bertelli, dott. Stefano Coser, dott.ssa Maria Luce De Vitto, dott.ssa Verena Egger, dott.ssa Barbara Hippel, dott.ssa Reinhilde Klotz, dott. Jean Paul Ntomb, dott.ssa Helga Pernter, dott.ssa Veronika Rogger, dott. Paolo Santorum, dott.ssa Patrizia Spinelli, dott.ssa Ewelina Wolanska
Medici specializzandi: Dr. Paolo Donati, Dr. Jacopo Facchin
Struttura semplice
“Organizzazione dei Poliambulatori e Strabologia”: dott.ssa Barbara Pia Hippel
"Diagnostica corneale, chirurgia corneale e del trapianto di cornea - organizzazione della chirurgia ambulatoriale": dott. Paolo Santorum
Alta specialitá
"Maculopatie e retinopatiadiabetica": dott. Stefano Coser
N° posti letto: 14
Cosa facciamo
- Si eseguono interventi chirurgici, la maggior parte in regime di chirurgia ambulatoriale e di Day Surgery ma anche in regime di ricovero ordinario, delle principali patologie chirurgiche oculari, quali:
- La cataratta, con interventi di facoemulsificazione con impianto di lente intraoculare
- Il distacco di retina, con interventi di chirurgia episclerale e di vitrectomia via pars plana, anche nelle complicanze proliferative vitreoretiniche (PVR)
- La patologia vitreo-retinica, con interventi di vitrectomia via pars plana
- Le patologie corneali, con interventi di cheratoplastica lamellare anteriore (DALK per cheratocono) e lamellare posteriore (DSAEK/DMEK per distrofie corneali endoteliali, scompensi endoteliali corneali), trapianto corneale, cheratoplastica perforante, Corneal Cross Linking (CXL)
- Traumi oculari e le loro implicazioni sul segmento anteriore e posteriore
- Lo strabismo, con interventi sui muscoli oculari retti ed obliqui
- Il glaucoma, con interventi di trabeculectomia, sclerectomia profonda, canaloplastica e impianto di shunt/valvole filtranti
- Le maculopatie neovascolari, trattate in regime ambulatoriale con iniezioni intravitreali di farmaci
- Le patologie delle palpebre, degli annessi e delle vie lacrimali: ectropion, entropion, tumori palpebrali, blefarocalasi causa di impedimento funzionale, ostruzioni delle vie lacrimali, trattate in regime ambulatoriale e di Day surgery con varie tecniche di chirurgia oftalmoplastica.
- La sala operatoria oculistica è a disposizione nei giorni infrasettimanali per eseguire interventi programmati; per interventi chirurgici oculistici urgenti 24 ore su 24.
- Si eseguono ricoveri ambulatoriali ed in Day Hospital per la patologia oculare non chirurgica.
- Si eseguono interventi laser, tra cui il trattamento della retinopatia diabetica, delle malattie vascolari retiniche, barrage terapeutici e profilattici di lesioni retiniche, e la terapia fotodinamica per alcune varianti di maculopatia.
- Si eseguono esami strumentali, quali la fotografia a colori del segmento anteriore, la fotografia a colori, rosso-priva, ad infrarossi e in autofluorescenza del fundus, anche di tipo ultra-wide-field, la fluorangiografia retinica (FAG) e l'iridografia, l'angiografia oculare con Indocianina verde (ICG), la topografia, la pachimetria corneale, la microscopia endoteliale (conta endoteliale), l'esame del campo visivo, l'ecografia oculare, la biometria oculare e il calcolo del potere delle lenti intraoculari che verranno impiantate durante l'intervento di cataratta, la tomografia ottica a coerenza (OCT) per le patologie maculari, per lo studio del nervo ottico nel glaucoma e per il segmento anteriore.
- Per informazioni più dettagliate su esami strumentali e visite ortottiche vedasi settore Ortottica.
- Si eseguono visite specialistiche in ambulatori specifici per patologie complesse quali patologie di cornea, vitreo-retina, strabismo, patologie neurooftamologiche, glaucoma, uveite e maculopatia.
Ambulatori
Tutta l'attività ambulatoriale viene svolta presso gli ambulatori oculistici nella nuova clinica, tratto C.
Non è prevista la scelta da parte del paziente dello specialista che lo visiterà.
- Visita urgente
- Visita prioritaria
- Visita ordinaria
- Patologie corneali e pazienti trapiantati di cornea
- Pazienti affetti da patologie corneali e per pazienti trapiantati di cornea
- Glaucoma
- Maculopatia e terapia conservativa di patologie retiniche (iniezioni intravitreali di farmaci, terapia fotodinamica)
- Uveite
- Oftalmologia pediatrica per bambini da 0-14 anni
- Strabismo
- Neurooftamologia
- Palpebre
- Trattamento chirurgico di piccoli tumori o lesioni all´occhio, biopsie
- Chirurgia vitreo-retinica, trattamento chirurgico del segmento posteriore
- Per pazienti diabetici
- Lasertrattamento
- Visita privata
Visita urgente
Le visite oculistiche urgenti non differibili vengono eseguite con accesso diretto tramite il Pronto Soccorso o con richiesta urgente e motivazione dell'urgenza da parte del personale medico di medicina generale.
Il servizio attivo di Pronto Soccorso oculistico per visite oculistiche urgenti è garantito dalle ore 8.00 alle ore 20.00 da lunedì fino a venerdì negli ambulatori oculistici nella nuova clinica.
Dalle ore 20.00-8.00 è previsto un servizio di pronta reperibilitá oculistica, gestito dai medici del Pronto Soccorso.
Nel fine settimana e nei giorni festivi l'ambulatorio di Oculistica rimane aperto dalle ore 10.00-12.00, per urgenze e controlli programmati; nelle rimanenti ore del giorno è comunque previsto un servizio di pronta reperibilità oculistica, su indicazione del medico di Pronto Soccorso.
Visita prioritaria
Dove: nuova clinica, pianoterra, tratto C
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedì-venerdì, ore 8.00-16.00; e-mail: prenotazioni@asdaa.it
Accesso: previa accettazione alle casse al pianoterra. Avviene solo su specifica richiesta medica e con impegnativa riportante la sigla "PRIOR" e/o con contrassegno sulla casella "B"e deve essere motivata da comprovata necessità clinica, espressa mediante diagnosi o sospetto diagnostico o adeguata sintomatologia. Vedi linee guida RAO
Visita ordinaria
Dove: nuova clinica, pianoterra, tratto C
Quando: lunedì-venerdì ore 8.30-12.00 e 13.40-16.00
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí, ore 8.00-16.00; e-mail: prenotazioni@sadaa.it
Accesso: con impegnativa, previa accettazione presso le casse al pianoterra
Patologie corneali e pazienti trapiantati di cornea
Dove: nuova clinica, pianoterra, tratto C
Quando: lunedì, mercoledì, ore 8.00-12.00
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí, ore 08.00-16.00; e-mail: prenotazioni@asdaa.it
Le urgenze in segreteria oculistica, lunedì-venerdì ore 9.00-12.00 tel. 0471 438 605/607 - 0471 435 786
Accesso: con impegnativa, solo su invio di un medico oculista; previa accettazione presso le casse al pianoterra
Glaucoma
Dove: nuova clinica, pianoterra, tratto C
Quando: lunedì e mercoledì, ore 13.45-16.00
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí, ore 8.00-16.00; e-mail: prenotazioni@asdaa.it
Accesso: con impegnativa, solo su invio di un medico oculista; previa accettazione presso le casse al pianoterra
Macula e terapia conservativa di patologie retiniche (iniezioni intravitreali di farmaci, terapia fotodinamica)
Dove: nuova clinica, pianoterra, tratto C
Quando: giovedì ore 8.15 -12.00 e lunedì, martedì e giovedì, ore 14.00-17.00; lunedì ore 8.00-12.00 (visite e FAG per maculopatia)
Prenotazioni: segreteria di reparto lunedì-venerdì, ore 9.00-12.00, tel. 0471 438605 - 0471 435786; e-mail: oculistica.bz@sabes.it
Accesso: con impegnativa, solo su invio di un medico oculista; previa accettazione presso le casse al pianoterra
Uveite
Dove: nuova clinica, pianoterra, tratto C
Quando: giovedí, ore 8.30-11.40
Prenotazioni: segreteria di reparto lunedì-venerdì, ore 9.00-12.00 a partire dal 15 del mese successivo, tel. 0471 438 605 - 0471 435 786; e-mail: oculistica.bz@sabes.it
Accesso: con impegnativa, solo su invio di un medico oculista; previa accettazione presso le casse al pianoterra
Oftalmologia pediatrica per bambini da 0-14 anni
Dove: nuova clinica, pianoterra, tratto C
Quando: lunedì, ore 8.30-11.30 e 13.30-16.00; martedì e giovedì, ore 13.30-16.00
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí, ore 8.00-16.00; e-mail: prenotazioni@asdaa.it
Accesso: con impegnativa; previa accettazione presso le casse al pianoterra
Strabismo
Dove: nuova clinica, pianoterra, tratto C
Quando: martedì, ore 13.30-15.30; giovedì, ore 8:30-11.30
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prentazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí, ore 8.00-16.00; e-mail: prenotazioni@asdaa.it
Accesso: con impegnativa, solo su invio di un medio oculista; previa accettazione presso le casse al pianoterra
Neurooftamologia
Dove: nuova clinica, pianoterra, tratto C
Quando: ogni 2° martedì del mese, ore 14.00-15.30
Prenotazioni: segreteria di reparto, lunedì-venerdì, ore 9.00-12.00, a partire dal 15 del mese per il mese successivo, tel. 0471 438605 - 0471 435786; e-mail: oculistica.bz@sabes.it
Accesso: con impegnativa, solo su invio di un medico oculista o altro medico specialista; previa accettazione presso le casse al pianoterra
Palpebre
Dove: nuova clinica, pianoterra, tratto C
Quando: giovedì, ore 14.00-15.30
Prenotazioni: segreteria di reparto, lunedì-venerdì, ore 9.00-12.00, a partire dal 15 del mese per il mese successivo, tel. 0471 438605 - 0471 435786; e-mail: oculistica.bz@sabes.it
Accesso: con impegnativa, solo su invio di un medico oculista; previa accettazione presso le casse al pianoterra
Trattamento chirurgico di piccoli tumori o lesioni all'occhio, biopsie
Dove: nuova clinica, pianoterra, tratto C
Quando: giovedí, ore 8.15-11.40
Prenotazioni: segreteria di reparto, lunedì-venerdì, ore 9.00-12.00, a partire dal 15 del mese successivo, tel. 0471 438 605 - 0471 435 786; e-mail: oculistica.bz@sabes.it
Accesso: con impegnativa, solo su invio di un medico oculista; previa accettazione presso le casse al pianoterra
Chirurgia vitreo-retinica, trattamento chirurgico del segmento posteriore
Dove: nuova clinica, pianoterra, tratto C
Quando: secondo i turni mensili
Prenotazioni: segretaria di reparto,lunedì-venerdì, ore 9.00-12.00, a partire dal 15 del mese successivo, tel. 0471 438 605 - 0471 435 786; e-mail: oculistica.bz@sabes.it
Accesso: con impegnativa, solo su invio di un medico oculista; previa accettazione presso le casse al pianoterra
Pazienti diabetici
Dove: nuova clinica, pianoterra, tratto C
Quando: visite: lunedí, mercoledí, giovedí e venerdí, ore 8.30-12.00; trattamento laser: martedí, ore 8.30-11.30
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí, ore 8.00-16.00; e-mail: prenotazioni@asdaa.it
Accesso: con impegnativa; previa accettazione presso le casse al pianoterra
Lasertrattamento
Dove: nuova clinica, pianoterra, tratto C
Quando: secondo i turni mensili
Prenotazioni: segreteria di reparto, lunedì-venerdì, ore 9.00-12.00, a partire dal 15 del mese successivo, tel. 0471 438 605 - 0471 435 786; e-mail: oculistica.bz@sabes.it
Accesso: con impegnativa, solo su invio di un medico oculista; previa accettazione presso le casse al painoterra
» torna alla lista dei reparti e servizi