Contenuto principale
- Indice
Pneumologia (Servizio Aziendale)
Contatti
Dove siamo: Bolzano, Piazza Wilhelm-Alexander-Loew-Cadonna 12, 4° e 5° piano
Direttore reggente: dott. Antonio Triani
Coordinatore: Pattaro Simone
Segreteria: lunedì-venerdì, ore 8.00-12.00 e 14.00-16.30
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí ore 08.00-16.00
tel. 0471 439 600
fax 0471 439 603
e-mail: pneumot.bz@sabes.it
Altre sedi:
Egna: Piazza Bonatti 1, tel. 0471 829 255; giovedì, ore 8.00-12.00 e 14.00-16.00
Merano: Via Rossini 1, tel. 0473 251 380; martedì e giovedì, ore 8.00-12.00
Silandro: Via Ospedale 3, tel. 0473 735 140; martedì e giovedì ore 8.00-12.30 e 13.30-16.30
Bressanone: Via Dante 51, tel. 0472 813 090; lunedí, martedì e mercoledì ore 8.00-12.30 e 13.30-16.30, giovedì ore 8.00 - 12.30
Brunico: Via Ospedale 11, tel. 0474 586 240; lunedì, mercoledí e giovedì ore 8.00- 12.00 e 13.30-16.00
A proposito di noi
Equipe medica: dott. Antonio Triani, dott.ssa Patrizia De Nitto, dott. Fabrizio Dal Farra, dott. Stergios Dautis, dott. Markus Klotzner, dott.ssa Giulia Mennò, dott. Alex Pizzini, dott. Andreas Timar, dott. Alessandro Zanforlin
Prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle malattie dell'apparato respiratorio, quindi:
- Visite pneumologiche
- Test di funzionalità respiratoria, quali: spirometria con determinazione della capacità di diffusione e del volume residuo, emogasanalisi, test da sforzo, test di broncostimolazione con metacolina ed esercizio fisico, misurazione delle pressioni massime in- ed espiratorie e della qualità della vita percepita dal broncopneumopatico
- Radiografie del torace in 2 proiezioni (in collaborazione con il servizio di radiologia)
- Test allergologici cutanei di 1° e 2° livello
- Accertamenti per l'esclusione di malattia tubercolare polmonare e test tubercolinici
- Assistenza medica ed infermieristico-preventiva ambulatoriale e al domicilio per pazienti portatori di insufficienza respiratoria grave in ossigenoterapia e/o ventiloterapia a lungo termine
- Attività di riabilitazione respiratoria ambulatoriale e residenziale, quest'ultima presso il centro convenzionato "Salus Center" di Prissiano che gestiamo dal punto di vista medico, per pazienti broncopneumopatici cronici e in preparazione ad interventi di chirurgia toracica
- Corsi per smettere di fumare in collaborazione con il Servizio Psicologico di questa Azienda Sanitaria
- Attività di prevenzione primaria e secondaria delle malattie respiratori
Riconoscimenti
Il Servizio Pneumologico e uno dei 4 Centri in Italia, riconosciuti da AIPO/ITS (Associazione italiana pneumologi ospedalieri/Italian Thoracic Society), per la formazione di Medici Specialisti al fine del conseguimento della certificazione di "Esperto dei disturbi nel sonno (DRS)" ed essere iscritto nel registro nazionale.
In Italia ci sono 4 Centri:
CNR Palermo, Humanitas Castellanza (VA), A.O.R.N. Cardarelli (NA), Servizio Pneumologico/Ospedale di Bolzano
Ambulatori
- Visita ordinaria e prioritaria
- Visita per malattie sonno-correlate
- Riabilitazione e ginnastica respiratoria
- Assistenza ambulatoriale e domiciliare agli ammalati insufficienti respiratori in ossigeno-e/o ventiloterapia a lungo termine
- Consulenze per smettere di fumare
- Spirometria semplice e altri test di funzionalità respiratoria
- Test allergologici cutanei (prick test) di 1° e 2° livello
- Visita privata
Visita ordinaria e prioritaria
Viene svolta attività di inquadramento clinico, diagnosi e cura delle malattie dell'apparato respiratorio.
Dove: nella sede del Servizio
Quando: lunedì-venerdì ore 8.00-12.00 e 14.00-16.30
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100, lunedí-venerdí ore 08.00-16.00
Accesso: con impegnativa
Eventuali ulteriori accertamenti strumentali ritenuti necessari per un miglior inquadramento della/del paziente saranno richiesti dal medico del Servizio ed eseguiti dopo la visita
Visita per malattie sonno-correlate
Vengono svolte attività di inquadramento clinico, diagnosi e cura delle apnee-ipopnee durante il sonno (malattia del grande russatore).
Dove: nella sede del Servizio
Quando: lunedì-venerdì ore 8.00-12.00 e 14.00-16.30
Prenotazioni: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100, lunedì-venerdí ore 8.00-16.00
Accesso: con impegnativa
Eventuali ulteriori accertamenti strumentali ritenuti necessari per un miglior inquadramento della/del paziente saranno richiesti dal medico del Servizio ed eseguiti dopo di essa
Riabilitazione e ginnastica respiratoria (in collaborazione con il Servizio Riabilitativo Territoriale)
Viene svolta attività di fisiochinesiterapia respiratoria
Dove: nella sede del Servizio
Quando: lunedì e venerdì ore 8.30-12.30; mercoledí ore 08.30 - 12.30 e 13.30 - 17.30
Prenotazioni: direttamente presso il tecnico di riabilitazione in Piazza Wilhelm-Alexander-Loew-Cadonna 12, Bolzano (tel. 0471 439 616)
Accesso: dopo visita pneumologica con impegnativa ai fini del programma riabilitativo
Assistenza ambulatoriale e domiciliare agli ammalati insufficienti respiratori in ossigeno-e/o ventiloterapia a lungo termine
Viene svolta attività di cura dell'insufficienza respiratoria cronica
Dove: nella sede del Servizio
Quando: lunedì-venerdì ore 8.00-12.00 e 14.00-16.30
Prenotazioni: direttamente presso l'ambulatorio di insufficienza respiratoria o al tel. 0471 439 613
Accesso: con impegnativa. Questa assistenza é riservata a pazienti giá in ossigeno e/o ventiloterapia a lungo termine
Consulenze per smettere di fumare
Dove: nella sede del Servizio
Quando: lunedì-venerdì ore 8.00-12.00
Prenotazione: tel. 0471 439 615 o direttamente in ambulatorio antifumo, Piazza Wilhelm-Alexander-Loew-Cadonna 12
Accesso: senza impegnativa
Spirometria semplice e altri test di funzionalità respiratoria
Dove: nella sede del Servizio
Quando: lunedì-venerdì ore 8.00-12.00 e 14.00-16.30
Prenotazione: per la spirometria semplice non é necessaria la prenotazione. Per altri test vedi oltre.
Accesso: con impegnativa
Solo la spirometria è richiedibile dal medico di medicina generale. Altri test di funzionalità vengono richiesti dal medico del Servizio durante la visita, se ritenuti necessari, e eseguiti possibilmente durante la visita o dopo di essa.
Test allergologici cutanei (prick test) di 1° e 2° livello
Dove: nella sede del Servizio
Quando: lunedì-venerdì ore 8.00-12.00 e 14.00-16.30
Prenotazione: tel. 0471 439 600 o direttamente in segreteria in Piazza Wilhelm-Alexander-Loew-Cadonna 12
Accesso: con impegnativa
» torna alla lista dei reparti e servizi