Contenuto principale
- Indice
Riabilitazione fisica
Contatti
Dove siamo: ospedale, edificio centrale, pianoterra e padiglione multifunzionale, area azzurra
Primario: dr. Arrigo Baldo
Coordinatrice f.f. fisioterapisti, ergoterapisti e massoterapisti in Ospedale: Michela Peranzoni
Segreteria: telefono dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00
Prenotazioni: lunedì- venerdì ore 8.15 - 12.30 (solo di persona oppure via e-mail/Fax)
Accesso: Le prescrizioni di medicina fisica e riabilitativa potranno essere prescritte solamente dal personale medico specialista in fisiatria o altro specialista dipendente o convenzionato-interno per la propria branca specialistica. La prima visita deve avvenire sempre con impegnativa del medico curante.
La visita avviene con i seguenti criteri:
Visita fisiatrica urgente: non prevista
Visita fisiatrica prioritaria
- Dopo un intervento chirurgico recente (neurochirurgico, traumatologico, ortopedico)
- Un ricovero ordinario, se è ritenuto opportuno continuare l'assistenza riabilitativa a livello ambulatoriale (ad es. dopo ictus ecc.)
- Pazienti che non hanno tratto beneficio da terapie riabilitative in seguito a recenti interventi chirurgici, traumi o patologie acute, se ritenuto ragionevole sottoporre il paziente ad una rivalutazione fisiatrica; Pazienti residenti operati in altre sedi fuori provincia
tel. 0471 437 428/483
fax 0471 438 937
e-mail: fisio.bz@sabes.it
A proposito di noi
Equipe riabilitativa: 5 medici, 35 fisioterapisti, 2 massoterapisti, 5 ergoterapisti
Il Servizio effettua attività sia per pazienti degenti nei vari reparti dell'Ospedale (per patologie in ambito ortopedico, neurologico, geriatrico, respiratorio, ecc.) sia per pazienti ambulatoriali per patologie inerenti all'ambito ortopedico-reumatologico.
In particolare, le prestazioni offerte all'utenza esterna sono le seguenti:
- Rieducazione motoria
- Training della deambulazione
- Mobilizzazioni articolari
- Ortesi statiche e dinamiche
- Elettroterapia
- Idrochinesiterapia
- Trattamento fisoco complesso (linfodreinaggio manuale, bendaggio compressivo, adozione di una calza compressiva su misura de esercizi terapeutici)
- Massoterapia connettivale
- Back-School
- Rieducazione posturale propriocettiva
Il Servizio svolge inoltre tra le attività ambulatoriali le visite fisiatriche.
Informazioni per l'accesso alla terapia fisica e riabilitativa
» torna alla lista dei reparti e servizi