Contenuto principale

Registro tumori - Prevenzione tumori e screening

Contatto

Registro tumori dell'Alto Adige
Via del Ronco 3, piano 9, 39100 Bolzano
Segreteria: Lunedì-Giovedì ore 9-16, Venerdì ore 9-12
Tel. 0471 437 150, Fax 0471 437 144, regtum.bz@sabes.it
Coordinatore: Prof. a.c. dott. Michael Mian, MBA


A proposito di noi

Il Registro Tumori dell’Alto Adige, istituito con delibera provinciale n. 2076/92, ha iniziato la sua attività nel 1995 ed effettua una continua rilevazione dei nuovi casi di tumore maligno (dati di incidenza) e di mortalità per patologie tumorali nella popolazione residente nella provincia autonoma di Bolzano, operando nel contempo periodiche verifiche di qualità sui dati già archiviati.

I compiti istituzionali ad esso assegnati sono quelli di fornire informazioni sull’incidenza e sulla diffusione delle malattie tumorali, costituire una banca dati per la deduzione delle possibili cause, supportare una politica socio-sanitaria volta alla pianificazione e alla valutazione di programmi preventivi e di assistenza a pazienti affetti da neoplasia. Al Registro Tumori è affidata la gestione del Centro Screening provinciale che conduce programmi di prevenzione con l'obiettivo di potenziare la diagnosi precoce del tumore della mammella, del collo dell'utero e del colon-retto.


Screening mammella

.

Il programma di screening del tumore della mammella interessa le donne residenti in Provincia di età compresa tra i 50 ed i 69 anni. La mammografia è una tecnica diagnostica radiologica.

avanti

Screening cervice uterina (pap-test)

.

Lo screening del tumore della cervice uterina si rivolge a tutte le donne residenti di età compresa tra i 23 e i 65 anni: le donne in questa fascia d'età ricevono un buono della durata di 3 anni valido per un pap-test.

avanti

Screening colon-retto

.

Lo screening del tumore del colon-retto si rivolge a uomini e donne residenti di età compresa tra 50 e 69 anni. Viene eseguito tramite il test per la ricerca del sangue occulto fecale (SOF).

avanti