Contenuto principale
Rimborso per prestazioni sanitarie
Con delibera 450/2014 la Giunta provinciale ha approvato i criteri per i rimborsi relativi all’assistenza specialistica indiretta. Il regolamento prevede che l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige garantisca ai cittadini e alle cittadine un rimborso pari a 50 euro per quelle branche i cui tempi di prenotazione per visite non urgenti abbiano superato i 60 giorni. Il rimborso esclude le fatture emesse per prestazioni ospedaliere private nonché le fatture per prestazioni mediche specialistiche fruite privatamente in una struttura convenzionata con il Servizio sanitario nazionale. Non è previsto alcun rimborso nemmeno per le prestazioni negli altri paesi appartenenti all'Unione Europea, in quanto per tali prestazioni valgono le regole della mobilità pazienti UE.
Download: Delibera 450/2014 [PDF]
Criteri
Vengono rimborsate solo le fatture delle branche specialistiche che risultano carenti dai rilevamenti mensili condotti dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. Con il termine “carenti” s’intendono quelle specifiche prestazioni per le quali sia nel Comprensorio sanitario di appartenenza che in quelli limitrofi (negli ospedali di Bolzano, Bressanone, Merano e Brunico) NON possa essere garantita una prenotazione entro i 60 giorni previsti per legge.
Per ogni Comprensorio sanitario viene stilata una lista delle branche carenti che viene pubblicata su questo sito web all’inizio di ogni mese (a partire da aprile 2012) e resa nota tramite l’affissione di un annuncio presso i distretti sanitari. Le liste hanno una validità di tre mesi (mese della pubblicazione più i due mesi successivi). Per il rimborso è sufficiente che in uno di questi tre mesi la prestazione sia stata dichiarata „carente“.
Ogni rimborso ammonta a 50 € per fattura o nota onoraria. Per ottenere il rimborso, come avvenuto fino ad ora, la fattura dovrà essere consegnata presso il distretto sanitario entro 6 mesi dalla data di emissione.
Per stilare le liste delle branche carenti saranno tenute in considerazione le prestazioni rilevate nel contesto della “Pubblicazione dei tempi di prenotazione”.
Ai fini del rimborso valgono i seguenti criteri:
- Per il rimborso occorre una prescrizione medica eseguita su ricettario del Servizio Sanitario. La prescrizione deve riportare una data che sia antecedente a quella di emissione della fattura o della nota onoraria.
- In linea di principio saranno rimborsate le visite specialistiche (non urgenti!) e le prestazioni di diagnostica strumentale i cui tempi di prenotazione presso l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e le strutture convenzionate superino i 60 giorni.
- Per la branca specialistica di odontostomatologia vengono rimborsate sia prestazioni protesiche che curative (p.e. visite specialistiche, ablazione tartaro e radiografie). I requisiti per i rimborsi che riguardano prestazioni protesiche (corone, protesi e apparecchi dentali) rimangono invariati (DURP – dichiarazione unificata di reddito e patrimonio). Per la concessione del rimborso, il nucleo familiare non deve disporre di una situazione economica con valore superiore a 3. A partire dal 1.1.2013 anche per le prestazioni curative valgono gli stessi criteri della DURP (dichiarazione unificata di reddito e patrimonio). L’importo totale delle prestazioni curative odontoiatriche deve essere almeno di 200,00 €. Il rimborso ammonta secondo l’importo della fattura da 50€ a 200€.
- Il rimborso esclude le fatture emesse per prestazioni ospedaliere private nonché fattura emesse per prestazioni mediche specialistiche fruite privatamente in una struttura convenzionata con il Servizio sanitario nazionale. Non è previsto alcun rimborso nemmeno per le prestazioni negli altri paesi appartenenti all'Unione Europea, in quanto per tali prestazioni valgono le regole della mobilità pazienti UE.
Prestazioni rimborsabili
Nel mese di dicembre 2023 sono rimborsabili le seguenti prestazioni.
Anche le prestazioni degli ultimi due mesi [PDF] sono rimborsabili.
Domande frequenti
- Come posso sapere quali prestazioni saranno rimborsate?
La lista delle prestazioni per le quali è previsto un rimborso sarà pubblicata mensilmente sul sito web www.asdaa.it e affissa come annuncio in tutti i distretti sanitari. - Ho diritto al rimborso per una prestazione usufruita privatamente in ospedale?
No, fatture che si riferisco a prestazioni private usufruite presso un ospedale non saranno rimborsate. Non è previsto alcun rimborso nemmeno per le prestazioni mediche specialistiche fruite privatamente in una struttura convenzionata con il Servizio sanitario nazionale. - Quanto tempo ho per presentare una fattura?
Ai fini del rimborso, esattamente come prima, la fattura dovrà essere presentata entro 6 mesi dalla data di emissione. - Dove consegno la fattura?
Presso ogni distretto del Suo Comprensorio sanitario. Lì la Sua richiesta sarà controllata e quindi elaborata. - Come ricevo il mio denaro?
Come in precedenza, l’importo Le verrà accreditato sul Suo conto corrente. - Posso presentare fatture con un importo inferiore a 50 €?
No, per fatture sotto i 50 € non è previsto rimborso.
Per ulteriori informazioni è pregato di rivolgersi al Suo Distretto sanitario.
Esempi fittizi
- Il 20 aprile, la signora L. vuole prenotare una visita dermatologica presso il Comprensorio sanitario di Brunico. Allo sportello viene informata che il tempo di prenotazione sarebbe di 63 giorni. Secondo la lista pubblicata la dermatologia è dunque dichiarata “carente” per il mese di aprile nel Comprensorio sanitario di Brunico, anche negli ospedali di Bressanone e Bolzano le visite nono sono possibili entro i 60 giorni. Quindi, la signora L. ha diritto a una visita dermatologica privata, da eseguire entro fine giugno (= validità della lista di aprile: aprile, maggio, giugno). La fattura deve essere datata entro questi tre mesi, la signora L. deve inoltrare la richiesta di rimborso entro 6 mesi dalla data di emissione della fattura.
- Il signor A. chiede il rimborso per la fattura di una visita urologica con data di emissione 24 giugno. Se la visita urologica é stata dichiarata „carente“ nel suo Comprensorio sanitario nei mesi di giugno, maggio o aprile, il Signor A. avrà diritto al rimborso.
(Ultimo aggiornamento: 30/11/2023)
Per aprire un documento firmato digitalmente con estensione p7m, si prega di scaricare DiKe e installarlo sul proprio computer.
Per aprire un documento firmato digitalmente con estensione PDF, si prega di scaricare Adobe Reader X e superiori e installarlo sul proprio computer.