Contenuto principale
Servizi d'informazione
Servizi d'informazione dell'Azienda sanitaria su civis.bz.it
Per feedback e suggerimenti può scrivere a media@sabes.it.
-
AFA - il progetto per l'Attività Fisica Adattata
Cos'è l‘ AFA? AFA è l'acronimo di "Attività Fisica Adattata". Il movimento è un aspetto importante per stare bene. Questo richiede attività fisica regolare, adattata alle proprie capacità... -
Alimenti di origine animale: Riconoscimento degli stabilimenti
Stabilimenti in cui vengono preparati e manipolati alimenti di origine animale devono essere registrati o riconosciuti, altrimenti questi alimenti non possono essere immessi sul mercato. Qui trovi i moduli per le varie procedure relative al... -
Assistenza farmaceutica
I medicinali si suddividono in diversi gruppi: Farmaci di Classe A - farmaci essenziali e per malattie croniche, a completo carico del Servizio Sanitario Provinciale, con esenzione del ticket (in presenza di esenzione: max. 3 confezioni per... -
Assistenza sanitaria all'estero
1. Prestazioni sanitarie nei paesi dove sono in vigore accordi di previdenza sociale I cittadini e le cittadine iscritti/e al Servizio Sanitario Provinciale, che si recano in paesi dell'Unione Europea*, nonché in Liechtenstein,... -
Attività del rifugio per animali Sill
Al rifugio per animali Sill si svolgono le seguenti attività: ricovero e cura di animali catturati, ceduti, sequestrati lavoro comportamentale mirato su cani problematici marcatura di animali trovati, non identificati, gestione di una... -
Braccialetto Identificativo
Sempre il massimo della sicurezza! Secondo la letteratura internazionale l'utilizzo di un braccialetto identificativo, sul quale vengano riportate informazioni tali da permettere l'identificazione rapida e univoca di ogni paziente, può... -
Commissione mista conciliativa
La Commissione mista conciliativa (CMC) ha la funzione di favorire la presenza e l'attività degli Organismi di volontariato e di tutela dei cittadini all'interno dell'Azienda Sanitaria. È un'istanza di ricorso per i/le cittadini/e,... -
Conciliazione per questioni di responsabilità in ambito sanitario
La Commissione conciliativa è un organo indipendente e imparziale di componimento stragiudiziale di controversie. È a disposizione di chi ritiene di avere subito un danno alla salute per un errore nella diagnosi, per un errore nella... -
Consulenza per viaggi
Il pericolo di ammalarsi durante un viaggio può essere ridotto di molto mediante una prevenzione sanitaria adeguata. Un aspetto è la raccolta di informazioni su abitudini e tradizioni, sulle condizioni climatiche ed igieniche... -
Disdetta visita prenotata
online
-
Distribuzione diretta di farmaci
Distribuzione diretta di farmaci tramite i punti di distribuzione farmaci Dal 2012 determinati farmaci possono essere distribuiti direttamente ai pazienti negli ospedali di Bolzano, Merano, Brunico e Bressanone. I/Le pazienti riceveranno tutte le... -
Erogazione di materiale di medicazione, presidi terapeutici, prodotti dietetici e sostitutivi del latte materno
I presidi terapeutici vengono erogati alle persone che soffrono di determinate malattie, e sono prescritti dallo specialista o dal medico di medicina generale curante. Persone affette da celiachia o da errori metabolici congeniti possono ritirare... -
Esenzione da qualsiasi onere per i soggetti con gravi compromissioni neurologiche
Con l'attuazione della deliberazione della Giunta Provinciale Nr. 408 del giorno 09/06/2020 i rappresentanti legali dei pazienti con gravi compromissioni neurologiche riconosciute possono ora richiedere un sostegno finanziario per la degenza in... -
Esenzione ticket
Vai al sito internet in lingua facile > In Provincia di Bolzano sono vigenti i ticket su: assistenza specialistica ambulatoriale, per le prestazioni di diagnostica strumentale e di laboratorio, nonchè per le cure termali. farmaci... -
Esenzione ticket per motivi di reddito
online
-
Evviva - vivere meglio
Cos‘è Evviva? Evviva è un corso interattivo che consente di condurre una vita attiva, appagante e attenta alla salute. Evviva è aperto a tutte le persone affette da una o più malattie croniche, ai loro familiari,... -
Fascicolo sanitario elettronico
online
-
Fornitura di presidi protesici
L'Azienda sanitaria fornisce gratuitamente agli invalidi civili, di guerra e per cause di servizio, invalidi minori (a fronte di una invalidità permanente), cittadini in particolari situazioni (es. non autosufficienti in attesa del... -
HPV (papillomavirus) nel maschio
L'HPV rappresenta il virus più frequentemente trasmesso per via sessuale. Infetta sia maschi sia femmine. È la principale causa virale di tumori nell'area genitale. La grande maggioranza delle infezioni si risolve entro uno-due anni,... -
Idoneità alla vendita di funghi
La vendita allo stato sfuso (quindi non confezionato) dei funghi freschi spontanei e dei porcini secchi può avvenire solo se si è in possesso di un attestato di idoneità all'identificazione delle specie di funghi... -
Infezioni sessualmente trasmesse: Consulenza e terapia
Le infezioni sessualmente trasmesse sono malattie frequenti che possono dare gravi conseguenze alla tua salute: tumori (utero, ano, cavo orale, pene) sterilità problemi in gravidanza Esempi di queste infezioni sono: papillomi... -
Invalidità civile, handicap e collocamento mirato
Vai al sito internet in lingua facile > Il riconoscimento dell'invalidità civile (più di 1/3) può comportare, a seconda del tipo e della gravità, l'assegnazione di benefici economici e agevolazioni... -
Iscrizione al servizio sanitario provinciale per cittadini/e dell'UE ed equiparati
Le/i cittadine/i dell'Unione Europea e parificati (Svizzera, San Marino, Islanda, Norvegia) che hanno dimora stabile in Italia ed hanno un regolare rapporto di lavoro dipendente o lavorano come liberi professionisti ed i loro familiari hanno... -
Iscrizione al servizio sanitario provinciale per cittadini/e extracomunitari
I cittadini stranieri regolarmente soggiornanti che non rientrano tra coloro che sono obbligatoriamente iscritti al Servizio sanitario nazionale sono tenuti ad assicurarsi contro il rischio di malattia, infortunio e per la maternità mediante... -
Iscrizione al servizio sanitario provinciale per cittadini/e italiani/e
Per iscriversi al Servizio sanitario provinciale (SSP) e per la scelta del medico di medicina generale il/la cittadino/a può rivolgersi al Distretto sanitario (servizio amministrativo) più vicino al luogo di residenza. ... -
Iscrizione nell’elenco provinciale per la direzione tecnico-assistenziale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige
Presso la Ripartizione provinciale Salute è istituito l'elenco provinciale degli idonei e l'elenco delle interessate e degli interessati alla nomina a direttrice / direttore tecnico-assistenziale dell'Azienda Sanitaria. Al fine di essere... -
Iscrizione nell’elenco provinciale per la nomina a Direttrice amministrativa/Direttore amministrativo dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e per la relativa manifestazione d'interesse
Avviso ai sensi dell'articolo 7, comma 3 del Decreto del Presidente della Provincia 7 agosto 2017, n. 28 per la procedura d'iscrizione nell'elenco provinciale degli idonei alla nomina a Direttrice amministrativa/Direttore amministrativo dell'Azienda... -
Libretto personale per l'assistenza sanitaria
A tutti gli iscritti al Servizio sanitario provinciale viene rilasciata una tessera sanitaria attestante il diritto personale all'assistenza. Sulla stessa sono indicati, oltre ai dati anagrafici, anche il proprio codice fiscale e il nome del medico... -
Maggiore sicurezza nella gestione dei farmaci
Nell'assistenza sanitaria possono accadere degli errori, ma è scientificamente provato che alcuni di questi sono facilmente evitabili. La terapia farmacologica è uno degli ambiti in cui gli errori si possono verificare e dove,... -
Mangimi: Riconoscimento e registrazione degli Operatori del Settore dei Mangimi
Per assicurare un livello elevato di protezione della salute umana, della salute degli animali e dell'ambiente, l'UE prevede il riconoscimento e la registrazione di taluni stabilimenti e intermediari operanti nel settore dell'alimentazione degli... -
Medico di medicina generale e pediatra - iscrizione e revoca
online
-
Mobilità pazienti UE
Nella Direttiva 2011/24/UE sono indicate le disposizioni in merito all'assistenza transfrontaliera e le applicazioni dei diritti dei/delle pazienti nell'UE. Questa Direttiva stabilisce che le/i pazienti possano decidere di usufruire di... -
Prenotazione di prestazioni sanitarie
online
-
Prenotazione per prestazioni di prevenzione
L'Azienda sanitaria dell'Alto Adige ha creato un centro unico di prenotazione provinciale nel campo della prevenzione e dell'assistenza sanitaria. Questo servizio si dedica alle prenotazioni, spostamenti e cancellazioni di appuntamenti per i... -
Referti online
online
-
Ricorso contro il giudizio di non idoneità alla pratica dello sport agonistico
Se a seguito degli accertamenti sanitari risulta la non idoneità alla pratica agonistica di un determinato sport, all'interessato viene comunicato entro cinque giorni l'esito negativo, indicando la diagnosi posta a base del giudizio. Contro... -
Ricorso nell'ambito della medicina legale
È possibile presentare ricorso contro la decisione della Commissione medica di 1° istanza in materia di medicina legale. I ricorsi sono presi in esame dalla Commissione provinciale per l'esame dei ricorsi in materia di medicina legale... -
Ricovero
I sette ospedali dell'Azienda sanitaria dell'Alto Adige garantiscono l'alloggio ospedaliero dei pazienti per la diagnosi e il trattamento. Il ricovero può essere necessario a causa di misure mediche urgenti o di emergenza o... -
Rilascio della documentazione clinica (cartella clinica)
Durante un ricovero ospedaliero (regime di ricovero ordinario, Day Hospital o Day Surgery) i dati clinici ed i referti degli accertamenti effettuati vengono raccolti a formare la cartella clinica, che verrà successivamente archiviata presso... -
Rimborso di prestazioni sanitarie (assistenza indiretta)
È previsto il rimborso della tariffa di prestazioni specialistiche ambulatoriali delle branche specialistiche sottoindicate, se non eseguite in regime di convenzione: senza prescrizione: ginecologia, stomatologia, psichiatria,...
Servizi 1-40 su 53
Pagine: