Contenuto principale

Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione S.I.A.N. (Servizio aziendale)

Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione S.I.A.N.

Contatti

Dove: Sede Principale: Via Amba Alagi 33, 39100 Bolzano
Alla mappa: Via Amba Alagi 33
Direttrice reggente: Dott.ssa Dagmar Regele
Coordinatore: Dott. Dennis Ramus
Tel. +39 0471 435 708
E-Mail: sian@asdaa.it
PEC: sian@pec.sabes.it

Orari di apertura/pubblico: lunedì-venerdì ore 8.30 - 12.00 e ore 14.30 - 16.00

SERVIZIO DI REPERIBILITÀ
La pronta disponibilità per urgenze inerenti la sicurezza degli alimenti e delle bevande e la micologia è attiva nelle fasce orarie non coperte dal normale orario di servizio attraverso i centralini degli ospedali ubicati sul territorio provinciale.

Altre sedi operative

Sede di Merano

Dove: via Goethe 41/A (Laurin Center), 39012 Merano (BZ)
Orari di apertura / pubblico: lunedì-giovedì ore 8.30-12.00 e 14.30-16.00, venerdì ore 8.30-12.00
Tel.: 0473 251 811

Sede di Bressanone

Dove: via Dante 51, edificio C, II piano, 39042 Bressanone (BZ)
Orari di apertura / pubblico: lunedì-giovedì ore 8.30-12.00 e 14.30-16.00, venerdì ore 8.30-12.00
Tel.: 0472 812 460

Sede di Brunico

Dove: Vicolo dei Frati 3, 39031 Brunico (BZ)
Orari di apertura / pubblico: lunedì-giovedì ore 8.30-12.00 e 14.30-16.00, venerdì ore 8.30-12.00
Tel.: 0474 586 530

A proposito di noi

Equipe medica: Maria Di Tommaso, Corinna Fattor, Rodica Furtuna, Simona Nascetti, Francesca Pagliani (Medico in formazione specialistica), Lisa Perkmann (Medico in formazione specialistica), Dagmar Regele (Direttrice), Najada Sulcaj
Equipe Tecnici della Prevenzione - Bolzano:
Elisabeth Augschöll, Luca Bergamaschi (Vicecoordinatore), Armando Fiorese, Christian Krautschneider, Wilma Maria Leonardi, Lorenzo Martinello, Dennis Ramus (Coordinatore)
Equipe Tecnici della Prevenzione - Merano:
Luca Antonioli, Lara Arervo, Franco Bartoli, Alessandro Ciani, Nico Gargiulo, Hubert Holzner, Martin Kristanell, Dieter Stuppner, Benjamin Christanell
Equipe Tecnici della Prevenzione - Bressanone: Gerald Antenhofer, Lorenzo Marcazzan, Renate Ostheimer, Sarah Untertrifaller
Equipe Tecnici della Prevenzione - Brunico: Thomas Peter Kofler, Reinhard Lanzinger, Marta Mannelli

Il Servizio aziendale di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (S.I.A.N.) è la Struttura Operativa Complessa del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige che opera sul territorio della Provincia autonoma di Bolzano con l'obiettivo di tutelare la salute della popolazione attraverso la prevenzione dei rischi legati al consumo di alimenti e bevande e di promuovere la salute attraverso interventi nutrizionali, al fine di migliorarne la qualità di vita e di ridurne la morbosità e la mortalità per cause inerenti a fattori alimentari.

Il Servizio aziendale di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione è articolato in due aree funzionali:

  • area funzionale Igiene degli Alimenti e delle bevande
  • area funzionale Igiene della Nutrizione

Il S.I.A.N. rappresenta, pertanto, una struttura unitaria interdisciplinare che si occupa in modo integrato di igiene degli alimenti, igiene della nutrizione e stili di vita.
Nell’ambito dell’igiene degli alimenti e delle bevande  gli obiettivi vengono garantiti mediante un’attività di verifica della conformità alla normativa vigente relativamente agli alimenti e alla sicurezza alimentare, all’integrità e alla salubrità, in tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione degli alimenti di origine non animale e/o delle bevande, comprese le norme volte a garantire pratiche commerciali leali e a tutelare gli interessi e l’informazione dei consumatori.

Il compito del S.I.A.N. in ambito di igiene della nutrizione consiste sia nella sorveglianza nutrizionale, che negli interventi di prevenzione nutrizionale finalizzati a favorire l’adozione di corrette abitudini alimentari. Il S.I.A.N. ha anche il compito di promuovere l’adozione di una alimentazione sostenibile e la riduzione degli sprechi alimentari. Tali attività vengono svolte in collaborazione con i Servizi di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige di

L’attività di ispezione e vigilanza che riguarda gli alimenti di origine animale (carne, latte, uova, pesce ecc.) viene garantita dal Servizio Veterinario anch'esso presente all'interno del Dipartimento di Prevenzione.

Principali attività e competenze