Vaccino contro le punture di zecca? Ora è più semplice!

Ma perché vaccinarsi contro le zecche proprio adesso se, con l'avvicinarsi dell'inverno, il pericolo di una puntura di zecca tende a zero? La spiegazione è molto semplice: sono necessarie due vaccinazioni affinché vi sia una certa protezione e tre per completare l'immunizzazione di base. I tre inoculi vanno effettuati a intervalli specifici. Quindi, se si inizia ora con la prima dose di vaccino solo a primavera si raggiungerà la protezione completa, proprio per l'inizio della stagione delle zecche. In linea di principio, tuttavia, la vaccinazione contro le zecche può essere eseguita in qualsiasi momento.
La vaccinazione può essere effettuata:
• presso un medico del Servizio aziendale di Igiene e Sanità Pubblica S.I.S.P. nelle relative sedi di Bolzano, Laives, Merano, Bressanone, Vipiteno e Brunico. Per eseguire la vaccinazione è necessaria una prenotazione tramite il Centro Unico di Prenotazione Provinciale per la prevenzione: tel. 0472 973850 (lu. - ve., ore 08:00-16:00), e-mail: cupp-prevenzione@sabes.it
oppure
• presso uno/una dei Medici di Medicina Generale o Pediatri/e di Libera Scelta che partecipano alla campagna vaccinale (elenco).
La vaccinazione non deve necessariamente essere effettuata presso il proprio Medico di Medicina Generale o, nel caso dei bambini, dal/dalla loro Pediatra di base, ma può essere eseguita da qualsiasi Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta che aderisca alla campagna vaccinale contro le punture di zecca organizzata dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige - vedi elenco.