DE
Cerca
Infotumori Diagnosi tumore, e ora?
ASDAA - Infotumori
  • Home
  • Certificazioni
  • Prevenzione
  • Percorso
  • Guida tumori
  • Terapia
  • Associazioni
  • Domande frequenti
  • Download
  1. Home
  2. Download

Download

Cancro e alimentazione
Infotumori

Cancro e alimentazione

Ogni anno in Europa si diagnosticano circa 3 milioni di nuovi casi di tumore (corrispondenti a ca. 340 nuovi casi ogni 100 000 abitanti per anno) 1. Nei paesi industrializzati i tumori costituiscono la seconda causa di morte dopo le patologie cardiovascolari, mostrando un trend in aumento soprattutto per il cancro dell’intestino, della mammella e dei polmoni. Numerose ricerche scientifiche hanno correlato l’insorgenza dei tumori (specie di alcuni tipi) al consumo di alcuni alimenti (ovvero di nutrienti o di altre sostanze in essi contenuti).

  • L’alimentazione nella persona affetta da neoplasia
    (PDF 2133 KB)
  • Prevenire il tumore: il ruolo della nutrizione
    (PDF 2337 KB)
Carta dell’assistenza oncologica
Infotumori

Carta dell’assistenza oncologica

Questa nuova edizione della “Carta dell’assistenza oncologica”, riporta i profondi cambiamenti che l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige sta compiendo, anche nel campo oncologico, per continuare nel percorso intrapreso di ottimizzazione e miglioramento delle prestazioni offerte. L’opuscolo, dedicato alle problematiche oncologiche negli ambvito di chirurgia generale, ginecologia, otorinolaringoiatria e urologia, è stato aggiornato secondo i nuovi criteri dettati dalla certificazione della chirurgia oncologica e si prefigge di essere un valido sostegno nella ricerca delle informazioni e delle offerte sanitarie, legate a questa patologia.

  • Carta dell’assistenza oncologica
    (PDF 10180 KB)
Oncologia medica
Infotumori

Oncologia medica

Questo opuscolo contiene le più importanti informazioni sull’organizzazione del reparto di Oncologia medica dell’Ospedale di Bolzano. Il rispetto di queste semplici indicazioni ci permetterà di svolgere al meglio le attività di reparto e quindi di poterLa assistere nel migliore dei modi. Abbiamo incluso anche qualche suggerimento, utile a lenire gli eventuali effetti collaterali, dovuti alla chemioterapia. Le ricordiamo comunque di interpellare sempre la Sua oncologa o oncologo di riferimento.

  • Brochure
    (PDF 4588 KB)
  • Depliant
    (PDF 812 KB)

© 2023 Azienda Sanitaria dell'Alto Adige
P.I.: 00773750211

Realizzazione: Informatica Alto Adige SPA

Cambio lingua: Deutsch

  • Amministrazione trasparente
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie
  • Feedback

Seguici su: Facebook Twitter LinkedIn Xing YouTube