Contenuto principale

Diabetologia

Contatti

Dove siamo: ospedale, padiglione multifunzionale, Servizio Diabetologico, 1° piano, area azzurra
Primario: prof. dott. Peter Marschang
Responsabile: dott. Bruno Fattor
Coordinatrice infermieristica: Roberta Endrighi
tel. 0471 438 384 (orario per il pubblico ore 8.00-12.00)
fax 0471 438 866

email diab.bz@sabes.it


A proposito di noi

Le/i pazienti con diagnosi di diabete mellito accertata dal personale medico di medicina generale possono accedere al Servizio di Diabetologia. La prima visita comprende la raccolta anamnestica, la valutazione clinica per il corretto inquadramento della/del paziente che presenta valori elevati di glicemia e la prescrizione degli eventuali accertamenti diagnostici di cui necessita. Viene eseguita anche una valutazione dietistica per fornire le indispensabili indicazioni nutrizionali per un migliore controllo della malattia diabetica.

A seguito della prima visita, i pazienti vengono poi programmati a cadenza regolare per:

  • Controllo semplice: visita diabetologica per valutazione del compenso metabolico (con lettura degli esami del sangue e misurazioni come pressione arteriosa, peso, altezza, BMI - Body Mass Index, circonferenza addominale)
  • Controllo annuale per la prevenzione delle complicanze del diabete: visita diabetologica con valutazione della nefropatia, neuropatia periferica, cardiopatia, vasculopatia periferica, dislipidemia ed ipertensione arteriosa
  • Controllo per la prevenzione e terapia della complicanza oculare: screening della retinopatia diabetica mediante fotografia digitalizzata della retina
  • Screening e trattamento del piede diabetico: in collaborazione con le podologhe
  • Istruzione individuale e di gruppo: in collaborazione con i diabetologi, le dietiste, le podologhe e le infermiere

Ambulatori

I medici di medicina generale sono a conoscenza dei criteri clinici per le visite urgente, prioritaria e differibile

  • Prima Visita
  • Visita di controllo
  • Visita urgente
  • Visita prioritaria
  • Visita differibile
  • Prima visita

    Dove: padiglione multifunzionale, 1° piano, area azzurra
    Quando: lunedí-venerdí ore 08.15-12.30 e 13.30-16.00
    Prenotazione: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí ore 08.00-16.00
    Accesso: necessita di impegnativa del personale medico di medicina generale o di altro specialista medico

    Visita di controllo

    Dove: padiglione multifunzionale, 1° piano, area azzurra
    Quando: lunedí-venerdí ore 08.15-12.30 e 13.30-16.00
    Prenotazione e accesso: prenotata direttamente dal medico diabetologo dopo la prima visita, non necessita di impegnativa del medico di medicina generale
    N.B. l'impegnativa diventa necessaria se la/il paziente non si presenta alla visita di controllo senza prima averla disdetta

    Visita urgente

    Dove:padiglione multifunzionale, 1° piano, area azzurra
    Quando: lunedí-venerdí ore 08.15-12.30 e 13.30-16.00
    Prenotazione: non necessaria
    Accesso: diretto senza prenotazione, con impegnativa "urgente" del personale medico di medicina generale o di altro apecialista medico, oppure invio dal Pronto Soccorso

    Visita prioritaria

    Dove: padiglione multifunzionale, 1° piano, area azzurra
    Quando: lunedí-venerdí ore 08.15-12.30 e 13.30-16.00
    Prenotazione: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí ore 08.00-16.00
    Accesso: con impegnativa "prioritaria" del personale medico di medicina generale o di altro specialista medico

    Visita differibile

    Dove: padiglione multifunzionale, 1° piano, area azzurra
    Quando: lunedí-venerdí ore 08.15-12.30 e 13.30-16.00
    Prenotazione: CUPP (Centro Unico di Prenotazione Provinciale) tel. 0471 100 100; lunedí-venerdí ore 08.00-16.00
    Accesso: con impegnativa "differibile" del medico di medicina generale o di altro specialista medico

     

    » torna alla lista dei reparti e servizi