Dipartimento di Prevenzione

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali

La modifica o la conferma delle preferenze espresse in merito all’utilizzo dei cookie del sito può avvenire in qualunque momento da parte dell’utente, accedendo a questa pagina attraverso l’apposito link presente nella parte inferiore del sito web.

Oltre che attraverso la presente procedura l’utente può autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie anche attraverso le specifiche funzioni del proprio programma di navigazione (c.d. browser): tuttavia, nell’ipotesi in cui tutti o alcuni dei cookie vengano disabilitati è possibile che il sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.

Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione, è possibile consultare le relative istruzioni:

Maggiori informazioni e dettagli sui vari tipi di cookie, le loro modalità di funzionamento e caratteristiche sono reperibili sul sito, ad accesso libero, www.AllAboutCookies.org.

L’informativa completa in merito alle modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, può essere consultata al seguente link.