Dipartimento di Prevenzione


Prenotazione di prestazioni sanitarie

Vai al servizio online

Descrizione generale

Chiunque voglia avvalersi delle prestazioni offerte dal Servizio Sanitario pubblico, le deve prenotare.

Possono essere prenotate le seguenti prestazioni:

  • visite specialistiche
  • esami diagnostico-strumentali
  • prelievi del sangue e prestazioni di laboratorio
  • prestazioni di prevenzione
  • visite private in ospedale

Per la maggior parte delle prenotazioni è necessaria una prescrizione medica. Sulla prescrizione il medico indica il livello di urgenza della prestazione:

  • U (urgente): entro 24 ore, accesso diretto tramite il Pronto Soccorso, non è necessaria la prenotazione.
  • B (prioritaria): accesso con prenotazione da eseguire entro 10 giorni dalla richiesta
  • D (differibile): per visite specialistiche accesso con prenotazione da eseguire entro 30 giorni dalla richiesta, per prestazioni diagnostico-strumentali entro 60 giorni dalla richiesta
  • P (programmata): entro 120 giorni dalla richiesta  

Le prenotazioni possono essere effettuate online, per telefono, via e-mail o di persona allo sportello:

SaniBook - la prenotazione online

Il portale online o l'app SaniBook (sanibook.asdaa.it) permettono di effettuare prenotazioni 24 ore su 24. SaniBook mostra gli appuntamenti e le sedi disponibili. È inoltre possibile spostare o cancellare un appuntamento. È importante disdire per tempo (devono trascorrere almeno due giorni lavorativi tra la disdetta e l'appuntamento) per non incorrere in sanzioni amministrative.

Il numero unico di prenotazione 100 100

Per rendere le prenotazioni ancora più semplici, l'Azienda sanitaria dell'Alto Adige ha istituito un numero di telefono unico a livello provinciale, il 100 100. Il numero funziona con tutti e quattro i prefissi dell'Alto Adige ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00.

Prenotazione tramite e-mail

L'indirizzo e-mail prenotazioni@asdaa.it può essere utilizzato anche per effettuare prenotazioni di visite specialistiche, esami diagnostico-strumentale e prestazioni di laboratorio.

Prenotazione delle prestazioni di prevenzione (ad es. vaccinazioni per bambini)

Per le prestazioni nell’ambito della prevenzione e dell'assistenza sanitaria, come lo screening mammografico, il rilascio di certificati medici per interessi privati (patente di guida, permesso di parcheggio per disabili, porto d'armi, ecc.), le vaccinazioni per bambini e adulti, esiste un Centro Unico a livello provinciale.  

Il numero di telefono per la prenotazione di prestazioni di prevenzione è +39 0472 973 850, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 16.00, e l'indirizzo e-mail è cupp-prevenzione@asdaa.it. È inoltre possibile effettuare una prenotazione presso i Servizi casse multifunzionali.

Prenotazione di visite private in ospedale

Esiste anche un numero telefonico dedicato per la prenotazione di visite private: +39 0471 466 466, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00. L'indirizzo e-mail è lpi@sabes.it. Le visite private possono essere prenotate anche online tramite SaniBook (sanibook.sabes.it).

Per prenotare una visita privata non è necessaria la prescrizione medica. La prestazione è interamente a carico del/della paziente.

Presupposti d'accesso

Come prenotare?
Le prestazioni possono essere prenotate, disdette o spostate online, telefonicamente, allo sportello o via e-mail:

Anche la prenotazione online è possibile per molte prestazioni.

  • Bolzano
    Sportello: Servizio casse multifunzionali
    Ospedale:
    Poliambulatori Lunedì-Venerdì 8.00-17.30
    Nuova clinica Lunedì-Venerdì 8.00-16.30
    Padiglione ”W”  Lunedì-Venerdì 8.00 -12.45 e 13.45 - 16.30
    Territorio:
    Distretto S.Quirino/Gries Lunedì-Venerdì  08.00-12.00
    Distretto di Egna Lunedì-Venerdì 08.00-12.00
    Distretto di Laives Lunedì-Venerdì 08.00-12.00
    Alcune prestazioni si prenotano agli sportelli dei reparti/ambulatori.
     
  • Merano
    Sportello: Non presente
    Alcune prestazioni si prenotano agli sportelli dei reparti/ambulatori.
     
  • Silandro
    Sportello: Ospedale, nuovo tratto, piano terra
    Lunedì-Venerdì 8.00-16.00
    Alcune prestazioni si prenotano agli sportelli dei reparti/ambulatori.
     
  • Bressanone
    Sportello: Servizio casse multifunzionali
    Ospedale, edificio D, piano terra
    Lunedì-Giovedì 8.00-16.00
    Venerdì 8.00-13.00
    Alcune prestazioni si prenotano agli sportelli dei reparti/ambulatori.
  • Vipiteno
    Sportello: Ospedale, entrata principale, piano terra
    Lunedì-Venerdì 8.00-12.00
    Alcune prestazioni si prenotano agli sportelli dei reparti/ambulatori.
     
  • Brunico
    Sportello: Servizio casse multifunzionali
    Ospedale, entrata principale, piano terra
    Lunedì-Venerdì 8.00-16.00
    Alcune prestazioni si prenotano agli sportelli dei reparti/ambulatori.
  • San Candido
    Sportello: Ospedale, entrata principale, piano terra
    Lunedì-Venerdì 8.00-16.00
    Alcune prestazioni si prenotano agli sportelli dei reparti/ambulatori.

Il centro unico di prenotazione provinciale nel campo della prevenzione e dell’assistenza sanitaria si dedica esclusivamente alle prenotazioni, spostamenti e cancellazioni di prenotazioni per i servizi di prevenzione, come per esempio lo screening di mammografia, il rilascio di certificati medici per interessi privati (patente di guida, parcheggio invalidi, porto armi, etc.), le vaccinazioni di bambini e adulti. Altre visite mediche o prestazioni diagnostiche non possono essere prenotati tramite questo servizio.

Documenti richiesti

Prescrizione medica e tessera sanitaria

Costi

Per tutte le prestazioni va pagato il ticket.

Visite prenotate, ma non effettuate:
In base alle deliberazioni della Giunta Provinciale n. 657 del 03.07.2018 e n. 1121 del 30.10.2018, le persone che non si presentano, ovvero non preannunciano l’impossibilità a fruire della prestazione prenotata, sono tenute al pagamento della sanzione amministrativa di 35,00 Euro più le spese di notifica, anche se sono esenti dalla compartecipazione alla spesa sanitaria. Maggiori informazioni sulla pagina dedicata alla disdetta https://www.asdaa.it/disdire

Mancato ritiro referti: In caso di mancato ritiro del referto entro 90 giorni va pagato l'intera tariffa della prestazione, anche se è attiva un'esenzione ticket.

Normativa

Delibera della Giunta provinciale n. 856/2011

Delibera della Giunta provinciale n. 657/2018 

Delibera della Giunta provinciale n. 1078/2018

Delibera della Giunta provinciale n. 1121/2018

Delibera della Giunta provinciale n. 915/2019

Ente competente

Unità organizzativa competente: Azienda sanitaria della Provincia Autonoma di Bolzano

Indirizzo: Via Thomas Alva Edison 10/D, 39100 Bolzano

Telefono: 840002211

PEC: admin@pec.sabes.it

Website: https://www.asdaa.it

Orario d'ufficio:

Numero unico di prenotazione: (0471, 0472, 0473, 0474) 100 100

Numero unico Prevenzione: 0472 973 850

Numero unico visite private in ospedale: 0471 466 466

Prenotazione telefonica lunedì-venerdì ore 8.00-16.00

Prenotazione online 24 ore su 24

(Ultimo aggiornamento: 06/03/2023)